Sul fronte degli interventi concreti tutte le realtà del territorio coinvolte operano quotidianamente con grande attenzione al problema, dentro un quadro di assoluto rispetto di privatezza e tutela della persona.
Afferma Luisa Oprandi “In questo consiglio in più occasioni era stato però indicato come obiettivo prioritario e di competenza amministrativa anche quello della diffusione della cultura delle pari opportunità e della promozione della donna, attraverso interventi volti a valorizzarne il ruolo nella comunità civile. A tale proposito, sono state avanzate proposte di applicazione di politiche relative ai tempi della città o di progetti a favore della cura dei figli e/o delle persone anziane o bisognose di cura.
Con la presente mozione si propone alle SS.LL. di attivare un evento pubblico a favore della incentivazione al lavoro femminile e, al tempo stesso, di favorire lo scambio di buone pratiche con altre realtà regionali (così come auspicato da tutte le figure istituzionali di regione, provincia e comune al momento della conferenza stampa per la costituzione della rete) operanti nel settore.”
Continua Luisa Oprandi “proprio attraverso il confronto con donne attive nei centri antiviolenza regionali, chiedo cortesemente che l’Amministrazione di Varese si faccia promotrice, in collaborazione con le associazioni del territorio che lavorano a favore della tutela delle donne, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, le figure istituzionali di riferimento, di una giornata pubblica volta a promuovere la condivisione di buone prassi attraverso la conoscenza e condivisione della positiva esperienza messa in atto dalla Cooperativa sociale onlus CENTRODONNE di Mantova in merito alla incentivazione del lavoro femminile. Tale iniziativa, può rappresentare l’avvio di una sinergia tra reti territoriali e/o centri antiviolenza della regione che stimolerebbe la cultura di valorizzazione della donna e del suo determinante e insostituibile ruolo sociale, nella logica di una attenzione sempre maggiore al tema delle pari opportunità. Quanto attivo nel nostro territorio provinciale e cittadino, diventerebbe quindi, a sua volta, buona pratica da immettere nel circuito relazionale regionale.”
La proposta si articola quindi concretamente nella organizzazione in una giornata di sabato del prossimo mese di marzo, nella quale prevedere:
– un work shop pomeridiano di presentazione della proposta del Centro Donne di Mantova relativa al lavoro femminile
– la messa a disposizione di un teatro cittadino per la rappresentazione di uno spettacolo teatrale in orario serale offerto da TEATRI DELLA PSYCHE’ (compagnia teatrale del nostro territorio) dal titolo TUTTE LE DONNE DEL MIO SOGNO : Nora, Desdemona e le altre.