
Alfredo Ambrosetti, fondatore di “The European House” e ideatore del celebre Workshop Ambrosetti che riunisce annualmente i duecento principali leader politici, scienziati, accademici e capi di stato del mondo a Villa d’Este, a Cernobbio, per un pomeriggio è stato ospite d’eccezione dell’università varesina dell’Insubria. Il suo intervento è stato accompagnato dal giornalista Gianni Spartà, che ha dialogato con lui davanti alla platea di ragazzi.
Oggi, mercoledì 2 aprile, nell’aula magna di via Dunant ha incontrato i ragazzi del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, dove ha raccontato la sua formazione e il suo particolare percorso professionale che lo ha portato a spalancarsi al mondo.
Tutto questo vissuto con un profondo radicamento alle sue origini e in particolare a Varese, terra dei suoi genitori e dei suoi nonni. Ancora oggi abita nella città giardino, cui augura la capacità di fare rete con le altre province prealpine per essere realmente sinergici e capaci di aprirsi all’esterno.
“Avevo tentato di portare un progetto a Varese insieme a Rita Levi Montalcini – racconta il creatore del forum Ambrosetti di Cernobbio – volevamo realizzare un centro di ricerca autonomo nel campo dello studio del cervello. Era circa sei anni fa. Purtroppo non è andato a buon fine per mancanza di supporto delle autorità politiche”.