
Negli ultimi giorni siamo stati invasi da mail, messaggini sul cellulare, immagini su WhatsApp indicanti sconti folli per il weekend che inizia oggi, ma perchè?
Semplice, perchè oggi è il Black Friday.
Famosissimo in America, il “venerdì nero” ha già preso piede in diversi paesi europei, ma anche l’Italia quest’anno sta cercando di non essere da meno.
Ma da dove nasce questa “tradizione” è molto semplice. Instaurata nella giornata dopo il “Thanksgiving Day” (Il Giorno del Ringraziamento), fu ideata per dare il là allo shopping natalizio, invitando tutta la popolazione a recarsi presso la più famose catene per acquistare prodotti a prezza stracciati.
La prima mossa commerciale simile si registrò nel 1924, ma fu solo negli anni ottanta che la mania esplose a pieno regime, tanto da far contare incassi da capogiro in un solo giorno. Gli sconti sono talmente elevati che migliaia di persone passano la notte fuori casa in coda dinanzi ai grandi magazzini per essere sicuri di non perdere l’occasione su cui hanno puntato gli occhi.
Anche in Italia, oggi, e anche nella provincia di Varese, sono tanti i negozi che hanno adottato questa operazione di marketing per “essere al passo con i tempi”.