
Il bilancio delle vittime dell’incidente che questa notte ha visto il treno, partito da Torino e diretto Ivrea, deragliare all’altezza di Caluso è sempre più alto: inizialmente si parlava di due morti, tra cui anche il macchinista del convoglio, e 18 feriti ma nelle prime ore di questa mattina i feriti sono aumentati a 25 di cui alcuni in condizioni critiche.
Il treno regionale 10027 ha travolto un camion adibito al trasporto eccezionale, fermo sui binari all’altezza del passaggio a livello di Arè. L’impatto, violentissimo, ha causato il deragliamento di alcuni vagoni. Le vittime sono Roberto Madau, il macchinista 61enne del treno, e Stefan Aureliana, romeno di 64 anni che conduceva il mezzo di scorta tecnica al Tir.
Nella lista degli indagati è stato inserito il nome dell’autista del tir, Darius Zujis, lituano di 39 anni alla guida del Tir è stato iscritto nel registro per disastro ferroviario. L’uomo sarebbe risultato negativo all’alcoltest.
La nota diffusa da Trenitalia parla di “Tir ha sfondato il passaggio a livello” – “Alle ore 23:20 circa il treno regionale 10027 ha urtato un Tir che, dopo aver sfondato le barriere di un passaggio a livello regolarmente funzionante, era fermo sulla sede ferroviaria fra le stazioni di Rodallo e Caluso, sulla linea Chivasso-Aosta. Il convoglio era composto da cinque vetture e un locomotore. In seguito all’urto sono deragliate le tre vetture di testa”.