truffe
- 
 “È triste apprendere di altre truffe ai danni di anziani, di due donne, messe a segno a Milano. È un reato davvero odioso, vile, vergognoso che delinquenti compiono facendo leva sulla fragilità di queste persone”. Così l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e “È triste apprendere di altre truffe ai danni di anziani, di due donne, messe a segno a Milano. È un reato davvero odioso, vile, vergognoso che delinquenti compiono facendo leva sulla fragilità di queste persone”. Così l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e
- 
 Si apre mercoledì 17 giugno, il bando di Regione Lombardia rivolto agli Enti Locali che stanzia 600 mila euro, per il biennio 2020 – 2021, per la realizzazione di progetti finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe contro gli anziani, con particolare riferimento ai delitti Si apre mercoledì 17 giugno, il bando di Regione Lombardia rivolto agli Enti Locali che stanzia 600 mila euro, per il biennio 2020 – 2021, per la realizzazione di progetti finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe contro gli anziani, con particolare riferimento ai delitti
- 
 Parte domenica 5 aprile la campagna pubblicitaria di spot realizzati per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, finanziati con i risparmi del Consiglio Regionale.
Esprime soddisfazione la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza.
“Ho condiviso con l’assessore Parte domenica 5 aprile la campagna pubblicitaria di spot realizzati per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, finanziati con i risparmi del Consiglio Regionale.
Esprime soddisfazione la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza.
“Ho condiviso con l’assessore
- 
 E’ organizzata dall’amministrazione comunale (assessorato alla Sicurezza) la serata rivolta gli anziani, spesso vittime di truffatori senza scrupoli.
L’appuntamento dal titolo “Truffe agli anziani: strategie di prevenzione” è per martedì 3 luglio alle 21 all’oratorio di Cedrate. E’ organizzata dall’amministrazione comunale (assessorato alla Sicurezza) la serata rivolta gli anziani, spesso vittime di truffatori senza scrupoli.
L’appuntamento dal titolo “Truffe agli anziani: strategie di prevenzione” è per martedì 3 luglio alle 21 all’oratorio di Cedrate.
- 
 La Lombardia può dare ufficialmente il via ai saldi estivi che da sabato 1 luglio riempiranno i negozi di tutte le città. Anche nei negozi di Varese le vendite a prezzi ribassati inizieranno con la mattina di sabato e proseguiranno fino al 30 agosto.
Come ogni anno l’attenzione è altissima La Lombardia può dare ufficialmente il via ai saldi estivi che da sabato 1 luglio riempiranno i negozi di tutte le città. Anche nei negozi di Varese le vendite a prezzi ribassati inizieranno con la mattina di sabato e proseguiranno fino al 30 agosto.
Come ogni anno l’attenzione è altissima
- 
 Sono state circa 700 nel 2014 le denunce fatte alla Polizia di Stato di Varese per truffe e frodi informatiche con oltre 80 tra arrestati e deferiti in stato di libertà.
Un dato piuttosto approssimativo se si pensa che sarà capitato ad ognuno di noi di ricevere una mail sospetta o l’attacco di Sono state circa 700 nel 2014 le denunce fatte alla Polizia di Stato di Varese per truffe e frodi informatiche con oltre 80 tra arrestati e deferiti in stato di libertà.
Un dato piuttosto approssimativo se si pensa che sarà capitato ad ognuno di noi di ricevere una mail sospetta o l’attacco di
- 
 Fingono di dover fare dei controlli. E, giocando sull’iniziale fiducia della padrona di casa, riescono a farsi aprire la porta e a derubarla. E, come spesso accade, ad essere presa di mira è stata una donna anziana, sopra gli 80 anni, che vive da sola.  Leggi tutto » Fingono di dover fare dei controlli. E, giocando sull’iniziale fiducia della padrona di casa, riescono a farsi aprire la porta e a derubarla. E, come spesso accade, ad essere presa di mira è stata una donna anziana, sopra gli 80 anni, che vive da sola.  Leggi tutto »
- 
 Più sicurezza nella Valle Olona. Potenziando la videosorveglianza, l’azione delle Forza dell’Ordine e “istruendo” i cittadini ad evitare di essere vittime di truffe. Leggi tutto » Più sicurezza nella Valle Olona. Potenziando la videosorveglianza, l’azione delle Forza dell’Ordine e “istruendo” i cittadini ad evitare di essere vittime di truffe. Leggi tutto »