musica
- 
 Torna a Varese, per la sua 38esima edizione, la consueta fiera dedicata al disco. In mostra e in vendita ci saranno vinili, cd e tutto il materiale legato alla musica.
Ad ospitare la fiera, in programma per le giornate di sabato 17 e domenica 18 novembre, sarà l’UNA Hotel di Viale Francesco Torna a Varese, per la sua 38esima edizione, la consueta fiera dedicata al disco. In mostra e in vendita ci saranno vinili, cd e tutto il materiale legato alla musica.
Ad ospitare la fiera, in programma per le giornate di sabato 17 e domenica 18 novembre, sarà l’UNA Hotel di Viale Francesco
- 
 Torna la rassegna “Gallarate Classic” sostenuta e organizzata e dall’amministrazione comunale (assessorato alla Cultura) insieme all’associazione culturale “Musica al Sacro Cuore”, cui è affidata la direzione artistica.
La prima data da segnarsi è quella di Torna la rassegna “Gallarate Classic” sostenuta e organizzata e dall’amministrazione comunale (assessorato alla Cultura) insieme all’associazione culturale “Musica al Sacro Cuore”, cui è affidata la direzione artistica.
La prima data da segnarsi è quella di
- 
 Dopo l’entusiasmante concerto dedicato a Renato Sellani, Eventi In Jazz 2008 si sposta Venerdì 9 Novembre alle ore 21.00 Teatro di Via Dante a Castellanza con una “prima” eccezionale! Protagonisti della serata saranno Stefano Bagnoli We Kids Trio & PAOLO JANNACCI.
Stefano Bagnoli Dopo l’entusiasmante concerto dedicato a Renato Sellani, Eventi In Jazz 2008 si sposta Venerdì 9 Novembre alle ore 21.00 Teatro di Via Dante a Castellanza con una “prima” eccezionale! Protagonisti della serata saranno Stefano Bagnoli We Kids Trio & PAOLO JANNACCI.
Stefano Bagnoli
- 
 Si susseguono senza sosta i concerti all’Opera Rock Café di Jerago con Orago (Varese), diventato nel giro di pochi anni un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della musica dal vivo. Il locale è gestito da Claudio Conversi, che negli anni Ottanta diresse, a Milano, locali storici Si susseguono senza sosta i concerti all’Opera Rock Café di Jerago con Orago (Varese), diventato nel giro di pochi anni un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della musica dal vivo. Il locale è gestito da Claudio Conversi, che negli anni Ottanta diresse, a Milano, locali storici
- 
 La musica è arte, intrattenimento, cultura, lavoro e impresa. La Musica è una storia che merita di essere raccontata, ascoltatela con noi.
Milano Music Week è una settimana dedicata alla musica, per potenziare e confermare la vocazione internazionale del tessuto artistico e produttivo milanese La musica è arte, intrattenimento, cultura, lavoro e impresa. La Musica è una storia che merita di essere raccontata, ascoltatela con noi.
Milano Music Week è una settimana dedicata alla musica, per potenziare e confermare la vocazione internazionale del tessuto artistico e produttivo milanese
- 
 Dopo la pausa estiva riprendono i lavori in previsione della stagione concertistica 2018 – 2019 del Coro “La Brughiera” di Casorate Sempione.
Con grande passione e con tanta voglia di continuare a far sognare intere generazioni con la tradizione del canto popolare, “La Brughiera” invita Dopo la pausa estiva riprendono i lavori in previsione della stagione concertistica 2018 – 2019 del Coro “La Brughiera” di Casorate Sempione.
Con grande passione e con tanta voglia di continuare a far sognare intere generazioni con la tradizione del canto popolare, “La Brughiera” invita
- 
 Le musiche celeberrime dei capolavori di Sergio Leone, di Nuovo Cinema Paradiso, di Mission e di tanti altri film da Oscar risuoneranno sabato 25 agosto a Villa Cagnola a Gazzada Schianno (VA) nell’ambito di “Musica in Villa”.
Sono i brani scritti dal maestro delle colonne sonore Ennio Le musiche celeberrime dei capolavori di Sergio Leone, di Nuovo Cinema Paradiso, di Mission e di tanti altri film da Oscar risuoneranno sabato 25 agosto a Villa Cagnola a Gazzada Schianno (VA) nell’ambito di “Musica in Villa”.
Sono i brani scritti dal maestro delle colonne sonore Ennio
- 
 Venerdì 31 agosto, si terrà presso la Casa Museo Lodovico Pogliaghi il secondo aperitivo–concerto.
Dalle ore 18.30 alle ore 20.45 sarà possibile fare l’aperitivo sulla terrazza dei Rustici e visite guidate alla collezione d’arte di Lodovico Pogliaghi.
Alle ore 21.00 inizia il Venerdì 31 agosto, si terrà presso la Casa Museo Lodovico Pogliaghi il secondo aperitivo–concerto.
Dalle ore 18.30 alle ore 20.45 sarà possibile fare l’aperitivo sulla terrazza dei Rustici e visite guidate alla collezione d’arte di Lodovico Pogliaghi.
Alle ore 21.00 inizia il
- 
 Si conclude oggi la ventiduesima edizione di Ticino Musica, che dal 18 luglio a oggi ha proposto oltre 70 appuntamenti in 15 Comuni del Cantone Ticino, vedendo alternarsi sul palco (e, in alcuni casi, suonare insieme) grandi maestri e giovani promesse, provenienti da tutto il mondo.
Il Festival si Si conclude oggi la ventiduesima edizione di Ticino Musica, che dal 18 luglio a oggi ha proposto oltre 70 appuntamenti in 15 Comuni del Cantone Ticino, vedendo alternarsi sul palco (e, in alcuni casi, suonare insieme) grandi maestri e giovani promesse, provenienti da tutto il mondo.
Il Festival si
- 
 La XXII edizione di Ticino Musica è al via: mercoledì 18 luglio alle ore 20.00, domani inizierà la XXII edizione del Festival Ticino Musica: alle 20.00 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9) il festival aprirà con la prima La XXII edizione di Ticino Musica è al via: mercoledì 18 luglio alle ore 20.00, domani inizierà la XXII edizione del Festival Ticino Musica: alle 20.00 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9) il festival aprirà con la prima