
La XXII edizione di Ticino Musica è al via: mercoledì 18 luglio alle ore 20.00, domani inizierà la XXII edizione del Festival Ticino Musica: alle 20.00 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9) il festival aprirà con la prima dell’opera L’italiana in Algeri,capolavoro rossiniano con il quale Ticino Musica partecipa a piena voce alle celebrazioni per i 150 anni dalla scomparsa del celeberrimo compositore pesarese.
Le successive recite dell’opera avranno luogo a Bellinzona, Ascona, Sorengo e di nuovo Lugano (Hall del LAC) nelle serate del 20, 21, 22 e 24 luglio.
A mettere in scena il melodramma giocoso in due atti sarà il team dell’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso”, coordinato e diretto da Umberto Finazzi (direzione musicale), Marco Gandini (regia) e Claudio Cinelli (scenografia e costumi) e composto da cantanti e strumentisti selezionati tra giovani talentuosi musicisti in avvio di carriera di diverse nazionalità.
Ticino Musica, fondato da János Meszaros, di cui quest’anno ricorre l’85° anniversario della nascita, si conferma come incontro di musicisti provenienti da ogni parte del mondo, in cui offerta artistica e formativa si fondono sapientemente per dare ai partecipanti e al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza musicale a 360°.
Di questa completezza è espressione principale il calendario degli eventi, che si compone di più di 70 appuntamentidi vario genere, distribuiti su tutto il territorio ticinese.