Maga
-
Per chi vuole trascorrere il fine settimana all’insegna di arte e cultura, tante proposte per tutti tra pittura, scultura, scienza e storia. Ultimi giorni per visitare In cerca della luce, Voglio vedere le mie montagne e Il corpo e la Luce. Leggi tutto »
-
Per chi vuole trascorrere il fine settimana all’insegna di arte e cultura, tante proposte per tutti tra pittura, scultura, scienza e storia. Ultimi giorni per visitare Simpula per i doni della natura e le tre esposizioni allo spazio Zentrum. Leggi tutto »
-
Per chi vuole trascorrere il fine settimana all’insegna di arte e cultura, tante proposte per tutti tra pittura, scultura, scienza e storia. Ultimi giorni per visitare le mostre La luce del primo Seicento, Ritmi e Toni e Icona incontro nel colore. Leggi tutto »
-
Dopo l’esposizione delle opere di Marco Poloni all’Istituto Svizzero di Milano, approda al Maga l’appuntamento più importante di Viavai, il Contrabbando Culturale che unisce Svizzera e Lombardia.
Leggi tutto »
-
Riprendono le attività domenicali del Maga dopo le vacanze natalizie con quattro laboratori, dedicati a bambini e famiglie, nei mesi di gennaio e febbraio. Prima dei laboratori è possibile pranzare al museo con uno speciale brunch biologico.
Leggi tutto »
-
La prossima settimana le attività culturali del museo ruoteranno intorno a due progetti paralleli davvero eccezionali, dedicati all’esperienza conoscitiva del viaggio e alla relazione tra energia e ambiente. I workshop sono Nomadismo Nobile, Learning Week di Enzo Umbaca e The Body of Energy
-
Tante manifestazioni ed eventi animeranno le vie della città giardino in questo primo fine settimana di novembre. Venerdì non solo Halloween, oltre a zucche zombie e laboratori per bambini, anche concerti e mostre. Il sabato festivo sarà all’insegna di sport, baratto, premiazioni e
-
La forza dell’arte nella fragilità degli oggetti: Gianni Caravaggio in mostra al MA*GA, con oltre quaranta opere dell’artista, in un evento che suggella la collaborazione del Museo con il Musée d’Art Moderne Saint-Étienne Métropole. La mostra sarà visitabile fino dal 31 ottobre 2014 al
-
Mozart talento e follia, Mozart persona che compie scelte nella vita e nel lavoro, Mozart osservatore divertente del suo tempo e dell’umanità che lo circonda: attraverso le lettere scritte dal compositore, “Profilo giocoso e scherzoso del genio” fa rivivere una figura chiave nella storia
-
Il jazz nelle serate estive di Gallarate. Gli eventi del Safari Urbano vanno avanti e si concederanno una serata con la musica d’autore. Leggi tutto »