liuc
-
A tu per tu con i docenti della LIUC, per scoprire l’offerta formativa 2018/19: torna “Conosciamoci meglio”, l’iniziativa della LIUC – Università Cattaneo che, fino al 20 luglio 2018, consente agli studenti di prenotare colloqui individuali con i docenti per capire cosa significa
-
Tecnologie digitali e filiere tessili sostenibili, un tema attuale ormai parte integrante delle strategie dell’industria tessile e della moda.
Nell’ultimo decennio le aziende italiane del settore hanno investito in innovazione per accrescere la sicurezza chimica dei prodotti e dei processi,
-
Conferme, tutte positive, e molti segnali di ulteriore crescita per la LIUC – Università Cattaneo all’interno delle classifiche degli atenei italiani diffuse oggi dal CENSIS. In linea con le precedenti edizioni, le classifiche sono suddivise tra università statali e non statali e tengono
-
Quella dei laureati LIUC festeggiati oggi nel corso de “Il giorno del futuro – Laureati in festa” sarà, auspicabilmente, una vita di successi, professionali e personali, di certo, però, anche di impegno e fatica. Una vita da mediano, “con dei compiti precisi, a coprire certe zone, a
-
Siamo soddisfatti dei risultati dei processi educativi e di formazione che governiamo nelle scuole superiori e nelle università? Cosa possiamo fare per migliorare l’offerta e favorire la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo delle professioni?
Attorno a queste domande si articola
-
Venerdì 29 giugno 2018 sarà “Il giorno del futuro – Laureati in festa” alla LIUC – Università Cattaneo dove, a partire dalle ore 18.30, saranno festeggiati 622 laureati dell’ultimo anno accademico 2016/ 2017. E conferiti 11 diplomi di dottorati di ricerca, alla presenza di famiglie,
-
35.000 euro di risparmio medio annuo per ogni struttura, pari a circa il 25% sulle voci di costo interessate dai processi di acquisto comuni: questi i numeri che testimoniano il buon esito del gruppo di acquisto solidale tra RSA promosso dall’Osservatorio Settoriale sulle RSA della LIUC Business
-
Tre giovani ingegneri gestionali e un’idea diventata un’app, grazie ad Openjobmetis, che ha già preso piede nel Nord e Centro Italia e si sta espandendo in tutto il Paese.
E’ Shakejob, una piattaforma tecnologica che risponde, da una parte, alle esigenze dei ristoratori e, dall’altra,
-
Il 44% dei laureati della LIUC – Università Cattaneo ha svolto un periodo di studio all’estero (tramite Erasmus, Exchange, Doppio Titolo ecc): un risultato che pone la LIUC al primo posto (contro la media complessiva del 12,8%) a livello nazionale fra gli atenei iscritti ad Almalaurea,
-
Giovedì 14 giugno 2018 il percorso di formazione manageriale “Storie di ordinaria economia” diretto da Massimo Folador, docente di Business Ethics della LIUC Business School fa tappa ad Ivrea, luogo simbolico di un modello di impresa legato indissolubilmente al nome di Adriano