lega nord
-
Prevedere il nuovo Teatro fuori dall’ex Caserma non è così facile. Soprattutto perché nel Pgt appena approvato il nuovo edificio è stato inserito dentro l’ex struttura militare. Leggi tutto »
-
Bianchi contro Astuti. O una figura terza che sia espressione del mondo civico, se passasse l’ipotesi delle “larghe intese”. Leggi tutto »
-
La Lega non chiude al dialogo. Ma se a Varese saranno “larghe intese” per la Provincia, il cammino è ancora lungo. Leggi tutto »
-
Prevenire la tubercolosi. Che, con i nuovi flussi migratori da Paesi dove il la malattia è diffusa, rischia di non essere solo un ricordo del passato. Leggi tutto »
-
La Lombardia dice sì alla “zona franca” di confine. E allo stesso trattamento economico per i comuni di Malpensa,proposta, quest’ultima, di Forza Italia di Varese, poi sottoscritta anche dai altri consiglieri regionali varesini, sebbene quest’ultimo provvedimento verrà applicato
-
Un botta e risposta tra il sindaco Attilio Fontana e il capogruppo del Pd Fabrizio Mirabelli. Dopo le critiche che il primo cittadino ha rivolto al democratico (leggi qui), Mirabelli ha deciso di replicare, con un comunicato dove a sua volta solleva perplessità sull’operato
-
Il voto sulla “Grande Varese” ha diviso molti partiti. In particolare la Lega e Forza Italia, dove, sebbene la maggioranza di entrambe le forze politiche abbia votato a favore, diversi esponenti hanno invece bocciato la proposta. Leggi tutto »
-
Sì alla Grande Varese. È stata approvata con 21 voti a favore, ovvero la stragrande maggioranza del consiglio comunale, la mozione di Movimento Libero che dà il via all’iter per giungere ad una sempre maggiore cooperazione tra il capoluogo e i comuni confinanti. In prospettiva di una
-
Il Pd attacca la giunta. E chiede risposte sui progetti per l’ex Caserma Garibaldi.
Durante gli interventi in apertura di seduta del consiglio comunale di lunedì sera, l’esponente Pd Giampiero Infortuna ha attaccato pesantemente l’esecutivo guidato da Attilio Fontana. Leggi
-
Chi ha messo in sicurezza le scuole prima, oggi si trova a “secco”. Senza la possibilità di ulteriori finanziamenti per coprire i capitoli di spesa dai quali aveva attinto per rispondere alla priorità della sicurezza scolastica. Leggi tutto »