
La data prevista per lo svolgimento del Referendum costituzionale si avvicina e l’interesse dei cittadini e della gente comune per quello che comporta l’approvare o respingere la proposta aumenta sempre di più.
Il Fronte referendario per il No cresce via via con il passare dei giorni; prima solo il Movimento 5 Stelle, poi gli altri partiti della minoranza ed infine anche noti costituzionalisti e giuristi di tutte le aree politiche.
Cosa succede da noi nel Varesotto? Sabato 1 ottobre si è tenuta presso la Sala Letture del Comune di Besozzo a cura del Meetup dei Laghi la prima conferenza del Movimento 5 Stelle della zona dei Laghi a supporto della campagna referendaria. Si sono alternati portavoce sia del Senato (Bruno Marton) che della Camera ( Matteo Dall’Osso e Cosimo Petraroli) oltre alla consigliera regionale Paola Macchi. Non è mancato il pubblico interessato ad ascoltare dalla viva voce dei protagonisti nelle istituzioni le motivazioni che conducono alla scelta del NO. I cittadini hanno bisogno di supporto da parte di tutte le forze democratiche presenti sul territorio, della cosiddetta società civile e compresa la stampa libera. Considerata, infatti, l’occupazione da parte del Governo Renzi di tutti i media pubblici è diritto di tutti gli elettori di ricevere una informazione corretta e completa per poter esercitare una scelta consapevole.
Il pericolo di una svolta autoritaria e centralista è forte per non tacere il fatto che se dovesse vincere il SI tutte le conquiste delle autonomie Regionali verrebbero spazzate vie dalla clausola di supremazia e dalla scomparsa delle competenze più rilevanti che tornerebbero al Governo centrale. Purtroppo notiamo una certa indifferenza e sottovalutazione del pericolo che uno stravolgimento così radicale e repentino della nostra democrazia può comportare. Ci chiediamo se forse sopravvive ancora in molti una certa simpatia per l’uomo forte colui che con la bacchetta magica risolverà tutti i problemi del paese. Una certezza però l’abbiamo e cioè che i nuovi costituenti Renzi-Boschi-Verdini) non sembrano affatto né in grado di migliorare il paese né hanno le qualità ed il carisma dei padri costituenti del dopoguerra Pertini- De Gasperi – Togliatti giusto per citarne alcuni. O no cosa ne pensate?
Meetup dei Laghi M5 Stelle