“Questo importante e bellissimo evento sta ormai diventando una consuetudine che speriamo possa essere sempre più apprezzata e condivisa da tutta la popolazione! Lo scopo è sempre quello di far conoscere le problematiche relative al diabete e raccogliere fondi per supportare le nostre iniziative a favore soprattutto dei bambini con diabete e delle loro famiglie e diffondere la “cultura dello sport” e di un corretto stile di vita, anche attraverso il movimento e una bella passeggiata in una splendida cornice paesaggistica.”
L’appuntamento con la sesta edizione di Chi ha il diabete non corre da solo è per domenica 10 settembre con ritrovo alle ore 09:00 presso il campo da calcio di Via Salvini a Lissago; la corsa partirà alle ore 10:30 e consiste: camminata non competitiva di 2500 metri, gara podistica campestre di 6000 metri. Alle 12: 30, sarà possibile fermarsi per il pranzo presso il campo da calcio di Lissago, e nel pomeriggio stiamo preparando diverse attività per trascorrere una bella giornata insieme.
Durante la giornata vi sarà la presenza:
- Stand gastronomico a partire dalle 1230 circa. Per le persone con diabete vi sarà a disposizione un campione, per ogni piatto proposto, con grammatura dell’alimento e carboidrati contenuti, oltre che a bevande con zero calorie.
- Stand per la prova gratuita della glicemia da parte di infermieri e medici dell’ospedale del Ponte di Varese
- dei pony, pronti per essere cavalcatati, grazie alla scuola di equitazione ASD “la collina dei fiori”
- Grazie alla collaborazione con Il cappellaio matto di Bodio (VA) i più piccoli, a partire dall’orario di pranzo, potranno divertirsi con magie, truccabimbi, bolle e molto altro
- uno stand sarà dedicato ad Agnese, Mattia e Dario del liceo artistico che proporranno ritratti e disegni vari. Pensate che ci voglia molto? Vi sbagliate, dategli 10 minuti di tempo circa e potrete vedere quanto sono bravi. Non si fermano davanti a niente: basta anche solo una foto di un parente o amico e il gioco è fatto.
- Stand informativo Adiuvare
- Stand informativo della “Ottica Giorgi” di Varese
- Stand informativo “CENTRO DI PSICOMOTRICITA’ Gioco e realtà” al fine di promuovere attività dell’età evolutiva. Gemonio- Varese
- Stand degli scout di Varese per info su scoutismo e attività proposte
_______________________
Conferenza stampa: domani, mercoledì 6 settembre 2017, alle ore 11.00 in sala Matrimoni del Comune di Varese
Intervengono: Dino De Simone, assessore allo Sport del Comune di Varese – Pascucci Alessandro, Presidente Adiuvare Onlus – Agostini Francesco, Vice Presidente Adiuvare Onlus – Filippo Capanna, Associazione Adiuvare Onlus – Giovanni Verga, Presidente Associazione “Sulle Ali”