
Questa mattina a Villa Recalcati è stata presentata la cerimonia di premiazione del Premio Mario Berrino Scrivi l’amore, che si terrà domenica 12 febbraio a Ispra. All’incontro con la stampa erano presenti la Consigliera provinciale alla Cultura Cristina Riva e gli organizzatori dell’iniziativa: Gianpietro Roncari, Presidente dell’Associazione culturale “Associazione amici di Mario Berrino”; Wally Villa, Presidente dell’Associazione “Amici di Renzo Villa”; Salvatore Torre, Presidente del I Club nazionale Fiat 600 Besozzo; Rinaldo Enargelico, del Comitato artistico del Premio Mario Berrino e Stefania Bertini, Presidente di giuria del Premio Mario Berrino.
«Sono felice di poter presentare a Villa Recalcati iniziative culturali legate al nostro territorio – ha dichiarato la consigliera Riva – Il Berrino è un Premio che in questi dieci anni di vita ha dimostrato di saper crescere sia a livello organizzativo sia nei contenuti. Questo grazie all’impegno dell’Associazione che lo promuove e che, edizione dopo edizione, ha sempre saputo dare al premio un tocco di vitalità e rinnovamento».
«L’ obiettivo che ci poniamo per il futuro è quello di interfacciarci ancor di più con il JRC di Ispra e particolarmente con il loro gruppo cultuale, per contribuire a internazionalizzare ancor di più la rassegna letteraria “Scrivi l’amore-Premio Mario Berrino», queste le dichiarazioni di Gianpietro Roncari, Presidente dell’Associazione culturale “Amici di Mario Berrino” di Ispra.
Domenica alle ore 16, nella Cornice de la Tenuta La Quassa si celebrerà la decima finale della rassegna letteraria Scrivi l’amore-Premio Mario Berrino, organizzata dall’Associazione Culturale “Amici di Mario Berrino”, con il patrocinio il Comune di Ispra, del Centro Pannunzio, di ExpoVillage2015, de La Bìssa De l’Insübria, de la Fondazione Mario Berrino per il Muretto di Alassio dell’ Associazione Amici di Renzo Villa e di MY HOUSE MY STYLE.
La Giuria, decreterà i vincitori con la premiazione delle categorie in gara e, verranno declamate, ad opera del Comitato Artistico, composto dal decano Giovanni Seveso, assieme a Daniela Balzarini e Chiara Ferraro, le opere che avranno partecipato alla manifestazione. Previsto l’accompagnamento musicale di Rinaldo Enargelico alla chitarra classica e di Matteo Teo Pietra alla pianola.
Saranno eccezionalmente presenti Massimo Meurat al clarinetto, Francesco Nizzolini al flauto traverso ed Ettore Bardelli al pianoforte.
Fra gli ospiti Roberto Cibin, autore de La ragazza del tram che, oltre ad essere fra i premiatori, racconterà la sua romantica storia e, nell’occasione, si potrà acquistare il suo libro autografato. Radio Due Laghi, la radio ufficiale della rassegna letteraria seguirà live in diretta l’evento. Un momento celebrativo sarà riservato a tutti i vincitori delle passate nove edizioni.
Scrivi l’amore Premio Mario Berrino i numeri delle 10 edizioni:
- 1500 opere le opere pervenute dal 2008 ad oggi;
- 9 gli stati esteri di provenienza delle opere (Regno Unito, Francia, Svizzera, Spagna, Germania, Principato di Monaco, USA, Canada ed Emirati Arabi Uniti) ed almeno uno scritto da ciascuna regione d’Italia dal 2008 ad oggi;
- 20 le realtà pubbliche e private che hanno dato un contributo, anche solo logistico, nel corso delle 10 edizioni;
- 1 Passeggiata dell’Amore Mario Berrino inaugurata sul lungolago di Ispra nel settembre 2014;
- 1 canale YouTube dedicato “ScriviLAmoreChannel”;
#PremioMarioBerrino10 è l’hashtag dedicato per la decima edizione;