
Dopo il successo dello scorso anno la Caccia al tesoro botanico, organizzata da Grandi Giardini Italiani in collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano e Villa Della Porta Bozzolo, è un’occasione per conoscere la storia del parco, i colori e i profumi delle sue rose, la storia della famiglia Della Porta e dei due sposi in onore dei quali fu ridisegnato l’impianto dei giardini della villa. Tutta la famiglia può giocare insieme, oppure i bambini possono scegliere di mettersi in gioco da soli o con i propri amici, seguendo le indicazioni degli educatori FAI: il percorso parte dal parterre all’italiana, si snoda attraverso il roseto, il frutteto a spalliera e il grande teatro verde, che fa da quinta scenografica alla villa.
La guida propone ai partecipanti alcuni indizi botanici (foglie o altri elementi diagnostici) attraverso i quali riconoscere piante e fiori presenti nel giardino.
Mentre i più piccoli sono impegnati nella “Caccia al tesoro botanico“, per i genitori e tutti gli adulti viene proposta una visita guidata speciale alla scoperta del magnifico giardino.
ORARI
Dalle ore 10.00 alle 18.00
La “Caccia al tesoro botanico” si ripete in 3 turni alle ore 11.30 – 14.30 – 16.30 con gruppi al max di 20 bambini per turno.
Speciali visite guidate per adulti al patrimonio florovivaistico della villa alle ore 15.00 e 16.30.
Inoltre ogni ora, a partire dalle 10.30, visite guidata alla villa.
BIGLIETTI
Bambini (4-14 anni) (ingresso e attività):
Iscritti FAI e residenti Casalzuigno: € 4,00
Intero: € 9,00
Genitori accompagnatori:
Iscritti FAI e residenti Casalzuigno: gratuito
Intero: € 9,00