Paris (Pd): “Fontana ultimo sindaco leghista che governerà la città”

Il segretario cittadino democratico lancia la sfida alla Lega. E soprattutto assicura i cittadini che il suo partito prenderà solo decisioni condivise

15 Settembre 2014
Guarda anche: PoliticaVarese Città
Parisnuovo

Abbiamo letto con attenzione una recente intervista ad Attilio Fontana, probabilmente l’ultimo Sindaco leghista che governerà la Città di Varese.
Ne abbiamo ricavato l’impressione di una sorta di rimpianto politico per quello che si poteva e doveva fare per evitare il declino di questa Città e che, per tutta una serie di ragioni, la maggioranza non è riuscita a fare.

Siamo stati invitati dalla lettura a ripercorrere vent’anni di amministrazioni guidate dalla Lega (Fassa, Fumagalli e appunto Fontana) e dal PDL ed a riflettere su come suggestioni sul ritorno al passato (il progetto della funicolare del Sacro Monte) e conservatorismo mascherato da esigenza di tutela dell’ambiente (vedasi l’attuale PGT) non abbiano prodotto alcuna ricaduta positiva per il rilancio del territorio.
Noi del Partito Democratico pensiamo invece che per Varese sia ora di ripartire con slancio e per farlo abbiamo in mente un percorso politico chiaro e trasparente.

A poco meno di venti mesi dalle prossime elezioni comunali stiamo avviando un progetto per far rinascere la Città a partire da quattro temi che giudichiamo fondamentali: la cultura, l’attenzione a chi lavora e produce, la qualità della vita, la solidarietà. Siamo convinti che governare significhi non solo mantenere un atteggiamento serio e responsabile, ma anche che occorra mettere in campo azioni efficaci e portare a casa risultati concreti per migliorare la vita di tutti i cittadini,
siano essi benestanti o poveri, giovani o anziani, donne o uomini.
Questo nostro lavoro di costruzione programmatica sarà accompagnato da una apertura politica a tutti coloro che vorranno condividere questo percorso.
Per questo osserviamo con interesse quanto sta accadendo a livello provinciale nella corsa per l’elezione del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio, ove si riscontra nelle ultime settimane l’avvicinamento politico tra il PD e le forze di centro che sostengono anche il Governo Renzi, sulla base di un programma e di un candidato comune.
Pensiamo che i prossimi mesi saranno decisivi per il futuro di questa Città e di questa Provincia.
I cittadini si aspettano giustamente risultati concreti, discontinuità ed un sensibile cambio di marcia rispetto al passato ed al presente e la politica è chiamata a non deluderli ancora una volta.

Luca Paris
Segretario cittadino Pd

Tag:

Leggi anche:

  • Lombardia, interpellanza PD su trasporto bici su treni Trenord

    Il trasporto delle biciclette sui mezzi Trenord aveva “trovato un suo equilibrio” grazie “ai tanti interventi da parte dell’azienda” e al “proficuo confronto con Fiab e altre associazioni legate al mondo delle due ruote”. Purtroppo, le norme legate all’emergenza Covid-19, hanno
  • Consigli di quartiere: al via i lavori

    Partecipazione attiva, dal basso e con i riflettori accesi sui rioni di Varese: il tutto riassunto nell’esperienza dei Consigli di Quartiere che dal 18 giugno sono diventati completamente operativi. Dodici le assemblee, formate da 84 cittadini in totale, espressione delle varie castellanze di
  • Lavorare in Comune a Varese: aperti i bandi per dieci posizioni

    Dieci posti di lavoro, cinque rivolti a tutti i cittadini e altrettanti in mobilità esterna. Palazzo Estense accelera sul fronte occupazione e in questi giorni, sul sito del Comune di Varese, sono aperti diversi bandi per la ricerca di nuovo personale. La metà delle posizioni vede una ricerca
  • Elezioni Europee, avanza la Lega. Gli eletti al parlamento di Bruxelles

    Ieri si è votato per eleggere i nuovi eurodeputati (nonché i nuovi sindaci in molti dei nostri comuni). A vincere a livello nazionale, come previsto, è stata la Lega che ha ottenuto oltre il 34% delle preferenze seguita dal Partito Democratico al 23%. Perde terreno il Movimento 5 Stelle che si