Politica
-
“Quanto accaduto a Brenta mi ha colpito e addolorato perché ha toccato un territorio che io conosco bene e un amministratore
conosciuto nella zona. Leggi tutto »
-
“La qualità dell’aria migliora solo con l’impegno costante di tutti e la Regione per lungo tempo ha fatto troppo poco. Non possiamo attendere la prossima emergenza, occorre agire per tempo, per esempio incentivando il teleriscaldamento, che è un modo per abbattere rapidamente le
-
Il Consiglio regionale ha discusso e approvato una mozione del M5S Lombardia sul caso del servizio di mensa scolastica presso il comune di Corsico. Il 7 gennaio scorso il sindaco ha infatti sospeso il servizio mensa per quei bambini i cui genitori non hanno pagato la retta. Leggi tutto »
-
L’accoglienza è sacrosanta, ma a patto che chi viene accolto rispetti i valori della nazione ospitante. Su questo punto non si transige. Leggi tutto »
-
Tra sei mesi a Varese avremo un nuovo Sindaco.
E sarà un Sindaco veramente nuovo, giovane e competente, che ascolterà, come ha già iniziato a fare, i problemi di ogni cittadino, dandosi da fare per risolverli. Leggi tutto »
-
Lega Nord e Forza Italia continuano a sfogliare la margherita del candidato sindaco: se Stefano Malerba, presidente del Rugby Varese lanciato forse con troppo anticipo qualche mese fa, sembra essere il nome prediletto dai “piccoli” (come Movimento Libero e Fratelli d’Italia), i
-
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) – Sezione di Viggiù organizza per venerdì 15 gennaio 2016, ore 21, presso la sala consigliare
del Comune di Viggiù sita in via Roma 10 un incontro pubblico sul tema: “FRONTALIERI: situazione e prospettive”. Leggi
-
“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 4 gennaio, della delibera CIPE di agosto relativa all’approvazione del progetto definitivo, si chiude in modo positivo una lunga storia fatta di ritardi e disagi per i cittadini” E’ quanto dichiara la deputata del PD,
-
Una Amministrazione, quella di Varese, che si conferma “in minusvalenza”, come già abbiamo sostenuto più volte, e continua ad
indebitare ogni varesino anche per gli anni a venire per le operazioni più disparate. Leggi tutto »
-
Nel pomeriggio di domenica 10 gennaio, a partire dalle ore 15.30, i forzanovisti varesini terranno a Caravate, presso la centrale Piazza Garibaldi, un presidio di protesta contro la decisione dell’Unione dei Ciechi di concedere ed allestire, sotto l’egida della cooperativa Agrisol di