Mondo
-
Gentile direttore,
mi sembra che si stia facendo di tutte le erbe un fascio nel senso che determinati fatti di sangue e terroristici spesso derivano anche o soprattutto da rancori e sensi di vendetta di “frange di persone”, che sono state particolarmente colpite a seguito di bombardamenti e
-
Stefano Clerici riparte all’attacco. E pretende le scuse di chi lo attaccò e ne chiese le dimissioni. Ad agosto le sue dichiarazioni scatenarono un vero e proprio putiferio mediatico e gli diedero una visibilità a livello nazionale che non fu evidentemente gradita dai vertici locali
-
Spuntano delle intercettazioni sconcertanti in merito alle due ragazze rapite in Siria e liberate pochi giorni fa in circostanze non ancora chiarite. A divulgarle è il Fatto Quotidiano, in un pezzo di Angela Camuso in cui vengono riportati alcuni stralci delle informative dei carabinieri del ROS.
-
Non c’è che dire, il dubbio amletico se è giusto pagare o meno rimane nonostante le valutazioni e le opinioni di tanti politici e giornalisti. Come per tante altre vicende vi è il pro e il contro.
Mi chiedo cosa avrebbero detto coloro (politici ed opinionisti) che contestano l’eventuale
-
“Chiedo scusa a mia madre, alla mia famiglia e a tutti gli italiani se vi ho costretto a vivere un inferno. Grazie a tutti quelli che hanno lavorato per riportare a casa Vanessa e me. Grazie di cuore alla Farnesina”.
Queste le prime parole di Greta Ramelli, la volontaria di Gavirate
-
“Siamo contrari al pagamento di riscatti. L’Italia in tema di rapimenti si attiene a comportamenti condivisi a livello internazionale, sulla linea dei governi precedenti: è la linea dell’Italia“. Queste le parole del ministro Gentiloni, che risponde sul presunto pagamento
-
Fabrizio Pulvirenti, il medico di Emergency affetto da malattia da virus Ebola, è stato dimesso il 2 gennaio scorso. Ricoverato dal 25 novembre nell’Unità di alto isolamento dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, il medico era in forza presso
-
Un video di pochi secondi. Dove compaiono Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due italiane rapite in Siria la scorsa estate. Attorno alle 22 del 31 dicembre 2014 è stato caricato su Youtube un brevissimo filmato, dove per la prima volta dal loro rapimento, avvenuto a fine luglio 2014 (ma scoperto
-
A livello geopolitico mai negli ultimi anni la situazione è stata difficile come oggi. Al punto da vedere all’orizzonte i preamboli di un “quarto” conflitto mondiale, dopo la Guerra Fredda. Leggi tutto »
-
Putin si prepara a reagire contro l’Ucraina. Dopo l’annuncio di Kiev, che ha ventilato l’ipotesi di adesione alla Nato, il presidente russo ha risposto ricordando che è bene non “scherzare” con “una potenza nucleare” come la Russia. Leggi tutto »