Milano
-
Si dice che “dietro (o meglio a fianco) ogni grande uomo, c’è una grande donna”. Così si può dire che “dietro (o meglio di fronte) alle più famose top model, c’è la macchina fotografica di Gian Paolo Barbieri”. Considerato dalle riviste più prestigiose come uno dei migliori
-
Italo apre nuovamente le assunzioni per 30 nuovi operatori di impianto, facendo crescere la propria squadra che vanta circa 1300 lavoratori con un’età media di 33 anni. Si tratta di un ruolo fondamentale per l’azienda, perché responsabile della movimentazione del treno fra gli impianti di
-
“Mezzi pubblici il più possibile efficienti e puntuali sono la condizione per avere una Milano capace di crescere, di rispettare i suoi impegni, di assicurare un ambiente più pulito a noi e ai nostri figli – spiega -. Però, per fare questo è necessario che il sistema dei trasporti
-
Fa tappa domani a Milano il programma “RSPP Lab Science of Safety 2019” di 3M, società che traduce la scienza in soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita di tutti i giorni. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, consiste in un percorso itinerante che
-
Dal 5 al 7 luglio l’appuntamento è in Piazza Cannone a Piazza Castello per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, nella stalla con mucche, pecore, capre, maiali, conigli e galline, nella capanna dei pastori o nelle
-
Le Olimpiadi 2026 si svolgeranno a Milano-Cortina. La candidatura italiana è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Åre e, dunque, tra sette anni i Giochi Olimpici Invernali si terranno nel Bel Paese a 20 anni da Torino 2006 e a 70 da Cortina 1956.
“Ci sono giorni in cui si scrive
-
Si terrà domani, giovedì 30 maggio, la premiazione del “Progetto Interforze” per l’educazione alla cittadinanza ed alla legalità. Il progetto -rivolto alle scuole secondarie lombarde di primo e secondo grado- è coordinato dall’Associazione Vittime del Dovere Onlus di Monza, in
-
Il concerto di Radio Italia Live per l’ottavo anno porterà sul palco davanti al Duomo di Milano molti big della musica italiana, per la gioia di 20 mila persone. I fan si sono messi in coda fin dal mattino, sotto la pioggia.
Alla piazza potranno accedere fino a 20mila persone, ai nove
-
Quando natura fa rima con bellezza, armonia, stupore e potenza. A questi temi è dedicata la mostra di Pinuccia Mazzocco “La Terra Madre – La vera Bellezza” che sarà inaugurata aPalazzo Pirelli domani martedì 28 maggio, durante la pausa dei lavori dell’Assemblea (ore
-
Porte aperte alla Vigna di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla sua morte.
“Una storia dimenticata lega Leonardo da Vinci alla città di Milano: la storia di una vigna ubicata di fronte a Santa Maria delle Grazie. La vigna che nel 1498 Ludovico il Moro, duca di Milano, regalò a Leonardo