Lombardia
-
Oltre 1400 persone hanno visitato Palazzo Pirelli nella giornata di apertura straordinaria, in occasione del 60° anniversario della posa della prima pietra, data che sarà celebrata ufficialmente martedì 12 luglio. Leggi tutto »
-
Conto alla rovescia per i 60 anni di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia e icona architettonica nota in tutto il mondo. La ricorrenza cade martedì 12, data della posa della prima pietra, ma verrà celebrata già domenica 10 quando il Grattacielo aprirà le sue porte a
-
Stop alle graduatorie infinite e inique e avvisi pubblici per l’assegnazione rapida degli alloggi; possibilità per i Comuni ad alta tensione abitativa di adottare provvedimenti d’urgenza per la consegna degli alloggi. E poi, istituzione di un sistema di accreditamento, per cui i servizi
-
«La sola via per rilanciare l’Unione Europea dei popoli e quella di donarle di nuovo una dimensione popolare: il recente referendum “Brexit” che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Europa deve essere visto come l’opportunità per riscrivere i capisaldi di
-
“Regione Lombardia, di fronte alla necessità di riorganizzare l’assetto delle amministrazioni locali, prima di formulare una proposta, ha scelto di ascoltare il territorio. E’ la fase più importante del percorso che porterà alla costituzione di enti di area vasta che dovranno avere
-
Via libera in Consiglio regionale con 42 voti favorevoli e 31 contrari al provvedimento sociosanitario che aggiorna gli articoli che riguardano l’area della Salute Mentale e quelli della Sanità Pubblica Veterinaria e costituiscono il provvedimento legislativo n°228bis, di cui è relatore Angelo
-
La Commissione Ambiente e Protezione civile ha audito, nella mattinata di oggi l’Autorità d’Ambito della Provincia di Varese (ATO), l’Unione Industriali della Provincia di Varese e i rappresentanti della stessa Provincia di Varese in merito alla questione degli scarichi in deroga
-
«Esprimo, anche a nome di tutti i militanti di Forza Italia della provincia di Varese, la più sentita ed affettuosa vicinanza al Presidente Berlusconi in vista del prossimo intervento chirurgico per la sostituzione della valvola aortica. Leggi tutto »
-
Lo scorso venerdì, 27 maggio, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Lombardia ha organizzato un’intera giornata di controlli straordinari a viaggiatori e bagagli che ha riguardato tutte le stazioni ferroviarie della Regione, con l’ausilio delle unità cinofile della Questura presso la
-
“Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici della comunità lombarda, che si identifica intorno a quei valori del saper fare, dell’agire in modo concreto e costruttivo e della solidarietà: questi sono da sempre i caratteri distintivi. La Lombardia è forte perché vanta cittadini e