Lombardia
-
[ Primo incontro 25 ottobre Aula Magna chiostro di S. Abbondio, Como]
L’Università degli Studi dell’Insubria, il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Varese e il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Como organizzano il terzo Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione
-
“Il Referendum del 22 ottobre prossimo altro non è che una mossa politica in vista delle prossime elezioni regionali”. Così CasaPound Italia interviene in merito al referendum che vedrà coinvolti Veneto e Lombardia.
“Partendo da un presupposto completamente sbagliato, quello della
-
La battaglia NO Tangenziale, in corso da più di 15 anni, è tornata al Parlamento europeo, dove si è levata con forza la voce dei Comitati dei cittadini che non accettano il progetto di ANAS, SEA e Regione Lombardia, tanto nella versione originaria risalente al 2001 quanto in quella proposta
-
Che cos’è il referendum per l’autonomia della Lombardia?
È una consultazione democratica realizzata attraverso lo strumento del referendum consultivo regionale, previsto dallo Statuto della Regione, per chiedere ai cittadini lombardi se sono d’accordo che la Regione intraprenda le
-
“Il referendum catalano e quello lombardo sono completamente diversi”, il primo “e’ stato fuori dalla legalita’ per chiedere la secessione dal Paese”, il secondo invece “e’ nel quadro della Costituzione e perfettamente legittimo” “per
-
Si parte dallo sport giovanile domenica 8 ottobre, nello splendido centro sportivo di Chiuro, dove torna il “Trofeo delle Province”: manifestazione di atletica leggera che vedrà in pista centinaia di atleti, di 12 e 13 anni, provenienti dai comitati provinciali FIDAL lombardi e non solo.
Si
-
Parte la X edizione del concorso promosso dal Consiglio regionale dedicato all’esodo giuliano-dalmata-istriano e riservato agli istituti scolastici lombardi: il testo completo del bando di concorso è stato pubblicato sul BURL del 27 settembre 2017 ed è reperibile
-
Il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia, Massimo Pagani, ha incontrato la Garante del Comune di Milano, Anna Maria Caruso, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, per fare il punto sulla figura del tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati della
-
“Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai
-
La mattinata ha avuto inizio con il discorso introduttivo di Alessandro Alfieri, Segretario Regionale del Pd, che ha ripercorso le fasi che stanno caratterizzando questo percorso e le sfide future.
È stata poi la volta di Jacopo Scandella, consigliere regionale bergamasco, che ha raccontato il