Apertura
-
Carburante finito e vento forte in continua crescita: questo mix ha fatto rischiare parecchio a tre naviganti a bordo di un motoscafo da diporto, in cerca di relax sulle acque del Lago Maggiore. Leggi tutto »
-
“Dopo aver rilevato che circa 115 rotabili stanno circolando sulla rete regionale senza che sia stata effettuata la revisione annuale prevista dalla normativa, abbiamo richiesto con un’interrogazione diretta all’assessore Regionale ai Trasporti di attivarsi per effettuare le doverose
-
Asl Varese comunica alcune novità circa le autocertificazioni modelli E30 ed E40 rivolte ai cittadini affetti da particolari malattie. Leggi tutto »
-
L’ultimo, caldo weekend di agosto lascia spazio ad un clima tipicamente settembrino per la prima settimana di questo mese: già dal pomeriggio di martedì, infatti, aumenteranno i cumuli nuvolosi e, per la sera, non si escludono i primi rovesci in particolare sull’Alto Verbano. Leggi
-
Prima dell’ultima benedizione di don Gilberto Donnini, alcuni amici di Marco Fiori e Nicolò De Peverelli hanno sfidato le lacrime salendo sull’altare e ricordando, con parole semplici e toccanti, i due ragazzi. Leggi tutto »
-
Chiesa gremita per l’ultimo saluto a Marco Fiori e Nicolò De Peverelli, i due ragazzi prematuramente scomparsi nel tragico incidente in Puglia. Già prima delle 14 in piazza San Vittore gli amici hanno appeso striscioni in ricordo dei due giovani. Leggi tutto »
-
E’ morto l’ingegner Claudio Salini, amministratore delegato della Ics, l’azienda che ha avuto a lungo l’appalto per la realizzazione dell’Arcisate- Stabio. Il dramma si è consumato a Roma, dopo le 23 di domenica 30 agosto. Leggi tutto »
-
Con un post su Facebook, Daniele Zanzi ha segnalato la comparsa, questa notte, di una buca di notevoli dimensioni in piazza Repubblica, nei pressi del maestoso monumento ai Caduti realizzato da Enrico Butti. Leggi tutto »
-
Una giornata particolarmente impegnativa per gli uomini del reparto volo dei vigili del fuoco di Malpensa, quella di domenica. L’equipaggio del “Drago 80” è stato impegnato per due soccorsi persone: il primo in provincia di Lecco sul monte Resegone a quota 1550 metri,
-
Si rompe la pedana automatica sull’autobus. E una persona in carrozzina è rimasta bloccata sul mezzo senza poter scendere. Leggi tutto »