
Una. Per tutti. Non per pochi, terza edizione del Festival dei Diritti Umani, si svolgerà alla Triennale dal 20 al 24 marzo 2018.
Il Festival dei Diritti Umani di Milano ha celebrato la sua prima edizione con successo nel 2016, con un’intensa partecipazione di pubblico e ottime recensioni per i contenuti e per le presenze internazionali.
L’iniziativa – creata per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, per denunciare le loro violazioni e dare rilievo a chi li difende – quest’anno avrà per tema la devastazione della Terra e le sue conseguenze sui diritti umani.
Il Festival è organizzato da Reset-Diritti Umani, un’associazione non profit, nata a Milano nel 2015 per diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani attraverso il Festival ed altre iniziative.
L’associazione è presieduta dall’avvocato del foro di Lugano, Paolo Bernasconi da anni attivo sul fronte della difesa dei diritti umani. Segretario generale è Giancarlo Bosetti direttore dei Reset-Dialogues on Civilizations. Tra i fondatori anche Piergaetano Marchetti presidente della Fondazione Corriere della Sera, Francesco Micheli già ideatore di MiTo e Danilo De Biasio ex direttore di Radio Popolare.