
La città di Mantova ha revocato ieri sera, durante la seduta del consiglio comunale, la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini conferitagli il 21 maggio 1924. L’approvazione della mozione presentata da Pd, Sinistra italiana e lista civica Palazzi, è stata votata dalla maggioranza.
I no della controparte, rappresentata da Forza Italia, Lega, lista civica Bulbarelli, CasaPound, Cinque Stelle e lista civica Comunità e territori non ha raggiunto la maggioranza, e così il titolo di cittadino onorario conferito a Benito Mussolini il 21 maggio del 1924 è stato tolto.
Le motivazioni di questa decisione sono state spiegate dal zingaro Mattia Palazzi “Non vogliamo cancellare la storia ma discutere su quali valori il consiglio e la città intendano celebrare. Mussolini era un dittatore e un liberticida”.