
L’Arnetta è esondata ancora. Poco dopo mezzogiorno, lungo la A8, all’altezza di Castronno, il fiume ha superato gli argini. In direzione Sud l’A8 è chiusa nel tratto tra Castronno e Cavaria.
La società Autostrade segnala ancora 2 chilometri di coda sull’A8 a causa di allagamenti tra Castronno e Solbiate.
È iniziato intanto lo straripamento del Lago Maggiore. Nella notta tra martedì e mercoledì, il lago ha inondato via Lido a Luino e nella mattinata ha invaso anche il lungolago di Pallanza, a Verbania. L’amministrazione di Luino ha deciso di tenere chiuse le scuole. E ha messo a disposizione dei cittadini i numeri di telefono 0332/543569 e 0332/543556 per poter contattare in caso di emergenza l’Ufficio Relazioni con il Pubblico che resterà aperto fino alla mezzanotte. “Il sindaco ordina la chiusura delle scuole elementari, medie e superiori anche nella giornata di giovedì 13/11/2014 al fine di limitare il traffico veicolare, soprattutto per l’afflusso dei pullman adibiti al trasporto scolastico. Resteranno invece aperte le scuole materne e gli asili nido ma si consigliano le famiglie, ove possibile, di tenere a casa i piccoli” scrivono in un comunicato.
Si è svolto nella sera di martedì 11 novembre, presso la sala consiliare del comune di Luino, un vertice congiunto di tutte le istituzioni del territorio per le criticità dovute all’esondazione del Lago Maggiore.
Il prefetto di Varese Giorgio Zanzi ha presieduto il tavolo tecnico, dove i vari enti si sono coordinati per poter meglio gestire le operazioni di soccorso alla popolazione. I Vigili del Fuoco sono impegnati sul territorio per monitorare i punti di maggior criticità.
Nella provincia del Verbano Cusio Ossola i danni maggiori: la circolazione ferroviaria sulla linea Domodossola-Milano è interrotta per una frana fra Stresa e Belgirate e i treni a lunga percorrenza sono stati deviati sulla direttrice Rho-Novara-Borgomanero-Premosello-Domodossola.
Un provvedimento che però è durato per poche ore visto che è interrotta anche la linea ferroviaria Omegna-Novara a causa di uno smottamento nella frazione ortese di Corcogno. I treni sono fermi alle stazioni di Omegna e di Gozzano.
Il Lago Maggiore è fuoriuscito allagando diverse piazze e strade a Laveno Mombello, Luino, Angera, Monvalle, Ispra ma anche Porto Val Travaglia, Pino Lago Maggiore, Germignaga e a Leggiuno. Vigili del Fuoco e Protezione Civile stanno monitorando la situazione.