
Il Comune di Malnate si aggiudica la vittoria nella prima gara tra Comuni a Mezzogiorno in Famiglia, trasmissione in onda su Rai Due.
I malnatesi hanno avuto l’opportunità di seguire la competizione attraverso lo schermo TV in Piazza delle Tessitrici durante il SERR.
“I ragazzi sono stati eccezionali – afferma il Sindaco di Malnate Samuele Astuti. Si sono misurati in varie prove in cui hanno dimostrato la loro prontezza e preparazione. La trasmissione ci ha dato l’opportunità di mostrare le bellezze del nostro territorio e i prodotti tipici della nostra zona e di
raccontare gli aneddoti che meglio rappresentano la nostra storia e le nostre tradizioni.
I miei ringraziamenti vanno a tutte le persone – davvero tante – che hanno reso possibile tutto ciò. E’ proprio questa la forza della nostra città: la
grande capacità di cooperare facendo lavoro di squadra. Ora di certo non abbiamo intenzione di fermarci qui: i nostri ragazzi sono
carichi di energia ed entusiasmo” ha concluso il Sindaco Astuti.
Le squadre che hanno giocato in Piazza delle Tessitrici e negli studi televisivi di Roma hanno dato il loro meglio per superare le prove di
abilità proposte con grinta e determinazione.
A Malnate, il team BLU capitanato da Lina Carillo con Ester Cirillo, Elena Castelli, Giorgia Sabia, Emanuele Gritti, Alessandro Micheletti e Marco
Ossola ha affrontato 3 prove conquistando 1 punto con quella più difficile, i canestri al contrario, supportati dal tifo caloroso del pubblico
malnatese presente in Piazza delle Tessitrici. La squadra di Roma è stata molto determina nel conquistare la vittoria
finale! Il Caposquadra Alessandro Soncin ha tenuto unita e concentrata sull’obiettivo l’intera squadra formata da Fabrizio Cadonà, Marco
Cavallasca, Andrea Corniola, Erica Ormino, Rossella Di Pierro, Aleksandra Radisavljevic, Anastasija Radisavljeciv e Jacopo Zheng.
La squadra malnatese ha battuto gli avversari di Canosa di Puglia 7 a 2 nella puntata di sabato e 5 a 2 in quella di domenica. Un risultato mai
visto prima nella storia della trasmissione!
Si sono cimentati nelle prove artistiche i ballerini Alessia e Simone Di Gregorio, che hanno lasciato a bocca aperta il pubblico con un’esibizione
di Rock’n’Roll acrobatico e la Cantante Emanuela Lepore che si è esibita con la famosa canzone di Massimo Ranieri “Se bruciasse la città”.