
«Se vuole avere un futuro, l’Unione Europea deve cambiare: servono istituzioni più vicine ai territori, impegnate in poche cose ma in modo efficace. Per questo è necessaria una riforma della governance: per fronteggiare l’emergenza immigrazione e la piaga del terrorismo, e potenziare le politiche di sviluppo a sostegno delle imprese. Bruxelles segua gli esempi virtuosi, come il recente stanziamento di fondi per la digitalizzazione delle Pmi».
E’ quanto dichiara l’europarlamentare di Forza Italia-PPE Massimiliano Salini nel corso della visita, avvenuta venerdì 17 febbraio, nelle aziende della provincia di Varese. «Se in Europa vogliamo imprimere una svolta – sottolinea il deputato, membro delle Commissioni Industria e Trasporti del Parlamento Europeo – dobbiamo imitare i nostri imprenditori, che ogni giorno raccolgono la sfida dell’innovazione e mettono in gioco tutta la propria creatività, puntando all’eccellenza. È lo spirito con cui ogni giorno affronto la realtà di Bruxelles, nel tentativo di mettere la politica al servizio di chi genera valore, imprese e lavoratori».
I fondi europei per la digitalizzazione annunciati da Salini – un milione e mezzo di euro – sono stati stanziati grazie ad un emendamento presentato dallo stesso europarlamentare. Si tratta di risorse destinate ad un progetto pilota che coinvolge 50 imprese, e prevede figure specializzate – i «digital enablers» – per affiancare le Pmi nel processo di trasformazione digitale: «E’ un passo importante – spiega Salini – l’obiettivo è estendere il progetto a centinaia di aziende. Ma l’Europa deve muoversi e aumentare al più presto gli investimenti nelle Tecnologie dell’Informazione e comunicazione, che ora ammontano ad un terzo rispetto agli Stati Uniti».
La visita è partita dalla MedicAir di Origgio. Elia Moscatelli ha illustrato all’eurodeputato l’attività dell’azienda, che negli ultimi decenni si è distinta nel settore italiano dell’home care, specializzandosi nei servizi domiciliari a malati cronici.
Nel corso del pomeriggio la visita è proseguita nel territorio di Gorla Maggiore, dove Salini è stato accompagnato dal sindaco Pietro Zappamiglio.
Tappa alla tintoria TSG, dove il titolare Plinio Delli e Martino Turconi hanno mostrato tutti i passaggi del moderno processo di lavorazione, che consiste nella tintura e finitura di tessuti sintetici destinati ai settori dell’abbigliamento e dell’arredamento.
Alla Soulpack l’eurodeputato è stato accolto da Ester Di Iorio: l’imprenditrice ha presentato attività e investimenti dell’azienda, specializzata nella realizzazione di imballaggi flessibili impiegati nei settori più diversi, come alimentare, farmaceutico e cosmesi.
Tappa successiva alla AG plast irrigation, dove l’imprenditore Gennaro Amerigo ha descritto nei dettagli l’attività dell’azienda che realizza componenti destinati ai sistemi di irrigazione.
La visita si è conclusa alla Falegnameria Banfi, impresa che realizza e fornisce pallet, imballaggi personalizzati e bancali in legno.