
La Varese turistica esiste. E è a portata di mano, grazie ai consigli della Camera di Commercio, che dedica un servizio su “Lombardia NordOvest”.
Un’offerta adatta anche a chi è alla ricerca di opportunità d’investimento su un territorio che abbina alla presenza di un tessuto imprenditoriale fitto e differenziato la conservazione di un patrimonio ambientale, culturale e artistico di prim’ordine.
Con la nuova pubblicazione della sua prestigiosa collana “Lombardia NordOvest”, attualmente in distribuzione in 8.000 copie, la Camera di Commercio vuole offrire uno spaccato interessante e ricco di opportunità del turismo quale settore economico di rilievo per il nostro territorio. Un turismo descritto con i suoi personaggi dallo spirito innovativo e le sue imprese capaci di mettersi insieme per proporre prodotti adeguati alle nuove esigenze dei visitatori. “La Varese già culla dell’industria italiana – sottolinea nel suo editoriale il presidente Renato Scapolan – si ripropone oggi quale luogo ideale, anche in vista di Expo2015, per il “bike’s passionate” come per chi ama il cavallo e per chi ha fatto dell’interesse verso tutte le novità e le tradizioni collegate al volo e agli aeroplani un motivo per i propri viaggi. Non solo, perché Varese si propone anche come meta ideale per chi cerca forme di turismo business-congressuale collegate ad attività di team building e per chi vuole vivere un’esperienza tra gli elementi archeologici della Civiltà di Golasecca, risalente all’età del bronzo e ora vicina allo splendido ambiente del parco del Ticino. Una varietà d’esperienze che si completa con il “food and wellness”, tradizione culinaria abbinata alla ricerca della salute e del benessere”.
È la Varese dei sei “club di prodotto” che si offrono all’attenzione di chi cerca esperienze di vita e passione grazie a un’iniziativa che ha visto la Camera di Commercio svolgere appieno il suo ruolo di ente promotore dello sviluppo economico di un territorio tanto ricco di elementi d’interesse quanto – vale la pena ripeterlo – sorprendente nella sua offerta. Selezionati sulla base di un bando, emesso a seguito di un progetto considerato dalla Regione tanto innovativo da considerarlo pilota in Lombardia, i sei “club di prodotto” hanno messo in rete 147 realtà di primissimo livello: 114 imprese, 3 associazioni di categoria, 26 tra consorzi, fondazioni e altre realtà del mondo associativo. Donne e uomini oggi pronti con i club di prodotto a far vivere ai loro ospiti un’esperienza speciale.
“Un nuovo modo di vivere l’esperienza Varese – continua Scapolan – la terra che ha regalato all’economia italiana le prime industrie tessili nell’800 e poi marchi famosi a livello internazionale si ripropone in tutto il suo fascino. Qui dove il Liberty ha connotato anche le strutture d’impresa. Qui dove alcuni borghi caratteristici ad alto potenziale di attrattività aspettano solo di essere rivitalizzati. E sempre qui dove i laghi e i corsi d’acqua, sul cui blu si riflette la maestosità del Monte Rosa, s’intersecano nel verde delle vallate prealpine rendendo Varese un luogo speciale”.
Come tutte le ultime edizioni a partire dal 2006, anche questo numero della pubblicazione della Camera di Commercio, oltre che nella sua versione cartacea, è sfogliabile online sul sito camerale www.va.camcom.it sotto la voce “pubblicazioni”.