
Cosa resta dell’esperimento politico cubano? E della lotta di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara?
“La mia storia di rivoluzionaria e Cuba oggi” è il titolo dell’incontro con Maria Teresa Peña Gonzalez, ex guerrigliera che a 17 anni partecipò alla rivoluzione cubana.
Nata nel 1940, è ingegnere chimico, militante del Partito comunista cubano ed attivista dei diritti delle donne e fa parte delle Federazione delle Donne Cubane.
L’incontro con lei, organizzato alla sezione varesina dell’associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba e dalla Casa di Nando Onlus, si svolgerà mercoledì 2 luglio alle 21 nella sala polivalente della Biblioteca di Daverio, in via Piave 8.
Gonzalez ha anche portato avanti studi sul rapporto tra le religioni e la condizione femminile. In particolare, è autrice di “Sexo-Género: una construcciòn socio-religiosa-cultural”, “il suo più importante lavoro sul rapporto tra religioni e condizione femminile, e in questo libro evidenzia come le teologie religiose (in particolare, quelle cristiane) abbiano marchiato le donne come specie secondaria e subordinata”. Non solo guerrigliera politica, quindi, ma anche “combattente” per i diritti delle donne. Un convegno da non perdere, quello di inizio luglio.