
Dopo il Campionato Regionale 2017, la società C.S. VELA asd Arcisate si è aggiudicata anche il Campionato Nazionale 2017 svoltosi il 20 e 21 Maggio a S. Ilario d’Enza (RE).
Prima volta di una società lombarda che ottiene il primo posto nel campionato nazionale di karate UISP.
Dopo un lungo lavoro, col quale abbiamo cercato di elevare la qualità tecnica in tutte le categorie, finalmente abbiamo raggiunto il livello più alto del podio.
Grande merito a tutti gli atleti che si sono impegnati durante l’anno, nonostante i numerosi impegni scolastici e lavorativi, mentre, coadiuvati da Maestro Sanfilippo Filippo, tutti gli istruttori e le cinture nere, si sono prodigati per dare indicazioni tecniche al folto gruppo di agonisti della società.
Tra gli atleti numerose conferme, mentre tra i più giovani molti risultati inaspettati di grande spessore tecnico.
Il sano confronto sportivo avuto con atleti di altissimo livello, ci fa apprezzare ancor di più il risultato ottenuto, che ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire.
I due giorni del Campionato Nazionale sono stati vissuti con grande intensità agonistica, arbitrale ed organizzativa, fino ad esplodere nella gioia finale della vittoria.
In questa competizione si è potuto apprezzare la sportività, l’amicizia e la collaborazione nata con gli atleti di altre società, in particolare con le società della nostra regione, a dimostrazione che il vero spirito UISP risiede in Loro, ed in Loro bisogna puntare.
Grande partecipazione sugli spalti, che ha raggiunto un tifo inusuale per una gara di Karate.
Apprezzamenti anche per l’organizzazione della trasferta e la costante gestione della nostra associazione sportiva, da parte del Presidente in carica.
Gli arbitri della Regione Lombardia, hanno dimostrato una grande capacità riconosciuta in ambito nazionale.
A livello regionale, la Lombardia ha sbaragliato tutti, classificando al 4° posto il CSK di Busto Arsizio, SKS di Castiglione Olona con i suoi atleti granitici, inoltre ANCES di Novate Milanese e il C.S. VELA di Vedano Olona, del M° Bursich, che spero sia orgoglioso del fatto che, finalmente si sia messo in evidenza il lavoro svolto in Lombardia a livello agonistico.
Come al solito la competizione ha dato anche ottimi spunti tecnici su cui lavorare, per migliorare e poter sostenere il confronto con le altre società.
Ricordiamo che “per fare bene Karate, bisogna fare Karate”.
Sanfilippo Filippo