
Un protocollo d’intesa per la sicurezza, il decoro e il rispetto delle regole. Questo lo spirito del documento che oggi il sindaco e l’Assessore Perusin hanno sottoposto ai commercianti durante l’incontro che si è svolto a Palazzo Estense. Presenti all’incontro, oltre al sindaco e all’assessore, i rappresentanti dei commercianti e delle attività di Varese. Il sindaco ha proposto dunque ai commercianti di sottoscrivere tra Comune ed attività commerciali un protocollo che contiene una serie di impegni reciproci con un obiettivo principale: il rilancio della città e del commercio a Varese. Il protocollo di intesa contiene anche una premessa sull’impegno che in questi mesi l’amministrazione sta compiendo proprio per la valorizzazione del commercio, del tessuto urbano e della sicurezza.
“Abbiamo presentato una proposta che non può non essere condivisa – dichiara Davide Galimberti, sindaco di Varese -. Questo protocollo segna anche un netto cambio nel rapporto tra amministrazione, commercianti, ambulanti e cittadini nella valorizzazione del centro e delle zone limitrofe in cui sono presenti attività commerciali. Oggi proponiamo la prima vera esperienza di baratto amministrativo ovvero una condivisione nelle responsabilità per rendere più bella, sicura e attraente la città non solo attraverso l’iniziativa dell’attività amministrativa ma anche il grazie al coinvolgimento di cittadini e commercianti. Questo processo potrebbe portare ad una riduzione delle tasse. L’obiettivo di questo processo è quello, se la sperimentazione che proponiamo oggi dovesse funzionare, di ridurre la tassazione su cittadini ed aziende“.
Nel protocollo si parla di impegni sul fronte della raccolta dei rifiuti e del decoro. Di maggiore sinergia nel delineare le tempistiche dei cantieri per non danneggiare il commercio, ad esempio il programma dei lavori per il parcheggio di via Sempione che verrà concordato. Si parla inoltre di illuminazione della città. Viene stipulato l’accordo per l’organizzazione di eventi da realizzare insieme e con il contributo di tutti. Ma anche di sicurezza e di attenzione e sensibilizzazione all’abuso di alcol da parte dei ragazzi che vivono la movida. Insomma un vero e proprio accordo di intenti che ha come scopo la realizzazione di un nuovo metodo mai sperimentato in città che crei una sinergia davvero efficace tra Comune di Varese, commercianti e cittadini.
“Nell’ipotesi in cui questo documento dovesse essere condiviso e trovasse il favore di commercianti e cittadini, in regione del contributo di tutti nel rendere più bella, sicura e attraente Varese, verrebbe meno la necessità di aumentare la Cosap, il cui incremento era legato proprio a promuovere le iniziative per il rilancio della città”.
In questo senso prima dell’incontro il sindaco ha presentato un emendamento che potrebbe bloccare l’aumento della Cosap in caso di sottoscrizione da parte di commercianti del documento entro il prossimo lunedì alle ore 17, data in cui è stato convocato il prossimo appuntamento.