
Nice to meet you! Questo il claim scelto da Novartis per la XXI edizione del Community Partnership Day, la giornata di volontariato d’impresa che il gruppo leader a livello globale nel settore della salute con sede italiana ad Origgio (Varese) celebra in tutto il mondo.
Per il secondo anno consecutivo, 29 dipendenti di Novartis hanno scelto di dedicare a Fondazione Renato Piatti onlus la loro giornata lavorativa.
I centri della Fondazione interessati sono stati quattro: il centro diurno con la comunità socio sanitaria di Bobbiate, la residenza sanitaria di San Fermo, il centro diurno di Bregazzana e il centro riabilitativo semiresidenziale di Besozzo.
A Bobbiate i volontari per un giorno sono stati impegnati nella manutenzione del Giardino Sensoriale. Con passione e sotto l’occhio vigile degli ospiti del centro i dipendenti Novartis hanno ripristinato questa importante area verde pensata e progettata per stimolare i cinque sensi. Un luogo che possiede la straordinaria capacità di migliorare il benessere psico-fisico degli ospiti.
Al CCD di Bregazzana, invece, i volontari si sono rimboccati le maniche per finire di imbiancare le stanze del primo piano del centro e rinnovare la ringhiera esterna.
Alla RSD di San Fermo, che accoglie quotidianamente 60 ospiti, i volontari si sono impegnati, dotati di pennelli e pittura, a tinteggiare la sala infermeria, la sala caffè e in attività di fai da te nel parco come ridipingere le panchine e il cancello d’ingresso.
Infine, al CRS di Besozzo – il centro di Fondazione Piatti che si prende cura di oltre 90 bambini e ragazzi con patologie neuromotorie e sindromi rare – i dipendenti Novartis hanno partecipato, assieme al personale di Fondazione Piatti, ad alcune attività di sostegno e riabilitazione dei piccoli ospiti del centro.
Per tutti i volontari impegnati nel Community Partnership Day Novartis a favore di Fondazione Piatti, un’importante esperienza di integrazione e socializzazione è stata l’ora di pranzo. Tutti i volontari si sono seduti a tavola con gli ospiti e gli operatori della Fondazione.
«Il lavoro che svolgiamo in Novartis trae ispirazione e motivazione dalle esigenze di chi, a partire dai pazienti, chiede ascolto e aiuto – dice Georg Schroeckenfuchs, Country President di Novartis in Italia – Il Community Day ha il merito di metterci a confronto con i bisogni espressi dalla società per contribuire a “fare la cosa giusta”. E, allo stesso tempo, un modo concreto per testimoniare il sostegno di Novartis a chi, come le associazioni partner di questa giornata, ogni giorno si impegna a favore dei più deboli.»
«Il Community Partnership Day di Novartis è, per tutti noi, una bella opportunità per fare inclusione – spiega Cesarina Del Vecchio, Presidente di Fondazione Piatti – Vivere insieme una giornata di lavoro ha un impatto che va molto oltre ciò che concretamente si riesce a realizzare: stabilisce una connessione tra persone che altrimenti non si sarebbero mai conosciute e dà a tutti, ai nostri ragazzi, ai nostri operatori e ai volontari Novartis, la consapevolezza di poter essere un’unica comunità.»