
Il freddo e il gelo continuano a mettere a dura prova i cittadini: l’ultima settimana di febbraio si è aperta con un forte calo delle temperature dovuto a Burian, il vento delle steppe che soffia in questa direzione sulle pianure della Siberia e che in Italia è sempre stato definito Bora.
I meteorologi parlano di freddo anomalo per il periodo, ma le temperature in questi giorni non sembrano migliorare. Luca Mercalli, meteorologo, spiega “Sono possibili dei -10 nel Nord Italia e sulla Pianura padana, le temperature rinfrescheranno ulteriormente anche al Sud. Da giovedì la situazione dovrebbe invece migliorare, ma la neve rifarà la sua comparsa”.
Nei prossimi giorni si confermano quindi abbondante nevicate, in particolare a partire dalla giornata di giovedì dove la neve è attesa anche a bassa quota e le temperature varieranno durante la giornata dai -5°C ai 3°C. Mercalli specifica “Non è ancora possibile fare previsioni precise a riguardo. Sicuramente nevicherà, ma è presto per dire quale sarà l’entità delle precipitazioni”.
La protezione civile tiene alta l’allerta meteo: “A causa del freddo crescente non si possono escludere problemi anche sulla fornitura di servizi essenziali (elettricità, acqua e gas). Al momento non si registrano segnalazioni e tutte le strutture di competenza sono attive. La situazione è monitorata e sotto controllo”.