I Giovani Democratici di Varese hanno partecipato al corteo tenutosi questa mattina in centro città per celebrare la Festa della Liberazione. Una decina di ragazzi hanno sfilato per le vie del centro, giungendo a palazzo Estense per assistere ai discorsi istituzionali ed alla testimonianze della Resistenza.
“Bella ciao Varese” la scritta sullo striscione per ricordare la Liberazione dalla dittatura nazifascista.
Leggi anche:
-
Anniversario della Liberazione: gli appuntamenti a Varese per il 25 aprile
Le celebrazioni per l’anniversario della Liberazione partiranno domani, mercoledì 24 aprile, con la visita ai cippi e ai cimiteri della città per la deposizione dei fiori in ricordo dei partigiani caduti. Giovedì 25 aprile alle 8.30 si svolgerà la Santa Messa nella Basilica di San -
25 aprile: il via alle celebrazioni a Busto Arsizio
Prendono il via domani, 24 aprile, le celebrazioni 74° anniversario della Liberazione organizzate dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con gli istituti scolastici e le associazioni della Casa del ‘900, con il tavolo delle scuole superiori “La storia ci appartiene”. Alle ore -
Protesta davanti alle stazioni:”Trenord, servizio inaccettabile, responsabilità Leghista”
I Giovani Democratici si sono trovati in mattinata davanti alle stazioni Nord di Varese per volantinare e manifestare contro l’inefficienza della gestione di Trenord e i continui ritardi dei treni. Una decina di ragazzi hanno distribuito volantini di protesta ed esibito uno striscione: -
Giovani Democratici, una targa commemorativa per Perlasca
Venerdì 28 settembre, a Varese alle ore 16.00 presso il Giardino dei Giusti in Viale Aguggiari, i Giovani Democratici della Provincia di Varese poseranno una targa commemorativa delle eroiche gesta di Giorgio Perlasca. Parteciperanno anche il Senatore, Alessandro Alfieri, il consigliere