Fontana e Galimberti insieme su politiche sociali abitative e sport

Esito positivo nel primo incontro tra il governatore della Lombardia e il sindaco di Varese. Insieme al lavoro su temi di interesse comune

16 Maggio 2018
Guarda anche: AperturaPoliticaVarese Città

Condividere soluzioni comuni su tutta una serie di temi particolarmente importanti per l’amministrazione comunale di Varese. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto oggi a Palazzo Lombardia fra il presidente della Regione e il sindaco, Davide Galimberti.

I TRE ACCORDI DI PROGRAMMA (Caserma Garibaldi-Villa Milyus e Sacro Monte) – Un incontro proficuo durante il quale sono state affrontate diverse tematiche: fra queste ha un’importanza non certo indifferente l’Accordo di Programma per la riqualificazione della Caserma Garibaldi e piazza Repubblica ed il nuovo Teatro. Il Sindaco di Varese ha ribadito che la progettazione definitiva ed esecutiva relativa alla Caserma sta andando avanti secondo quanto convenuto. Presidente e Sindaco hanno concordato sulla necessità che i rispettivi uffici effettuino ulteriori incontri per gli aspetti tecnico-giuridici.

Durante il Tavolo di lavoro, cui hanno partecipato anche gli assessori al Bilancio, Finanze e Semplificazione e alla Montagna e Enti locali, per quanto riguarda la Regione, e alla Cultura e Turismo; ai Servizi sociali e all’Urbanistica e Lavori pubblici per il Comune di Varese, si è anche fatto il punto su altri due importanti ADP in atto. Vale a dire quello di Villa Milyus relativo all’insediamento presso la villa dell’accademia del Gusto di Gualtiero Marchesi e quello per il Sacro Monte che ha al centro l’accessibilità al borgo anche a fronte della revoca degli atti riguardanti la realizzazione del parcheggio della Prima Cappella. Su entrambi presidente e sindaco hanno espresso “piena sintonia”.

POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE – Il momento di lavoro odierno ha consentito anche di sviscerare altri settori sui quali è bene procedere congiuntamente. Sempre ‘caldo’ è quello delle politiche sociali ed abitative. In particolare si è parlato di Rsa aperta, dell’abbattimento delle barriere architettoniche, della morosità incolpevole, del trasporto dei disabili e di possibili iniziative, anche a valere sui fondi europei, per i senza fissa dimora.

CULTURA E SPORT – Da ultimo, il presidente della Regione Lombardia e il sindaco di Varese hanno concordato iniziative comuni per promuovere grandi eventi sportivi e manifestazioni culturali che possano far conoscere ancora di più il ricchissimo patrimonio lombardo e le potenzialità, anche in chiave turistica, del varesotto.

Tag:

Leggi anche:

  • Legambiente promuove il Parco Valle della Bevera con una passeggiata

    Nell’ambito del progetto “Corridoi Insubrici. Il network a tutela per il capitale naturale insubrico”, finanziato da Fondazione Cariplo, Legambiente ha organizzato un’escursione guidata nel Parco Valle della Bevera. Per l’occasione i circoli di Legambiente Varese e
  • Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

    Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere
  • Il nuovo piantone arriverrà il 21 novembre

    In via Veratti arriverà il nuovo piantone, un meraviglioso Ginkgo Biloba di 12 metri di altezza e circa 25 anni di età. La piantumazione è prevista per il 21 novembre. L’intervento di preparazione della sede dove verrà piantato il nuovo albero dureranno circa una settimana. Intanto, fino
  • In consiglio si accende il dibattito sulle “quote rosa” dei parcheggi

    Una discussione molto intensa e prolungata si è tenuta nella giornata di mercoledì 7 ottobre durante la seduta del consiglio comunale, e che si è conclusa con la sostanziale bocciatura della proposta, cosi come esposta dal consigliere comunale della lista Orrigoni, Luca Boldetti: l’estensione