
E’ stata inaugurata verso la fine del mese di ottobre e ha raccolto davvero tanto interesse: la mostra organizzata presso il Museo Archeologico di Sesto Calende in Piazza Cesare De Sesto 1 continua fino alla fine dell’anno. Sarà possibile vedere l’esposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10:300 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00, mentre sabato e domenica con orario continuato dalle 10:30 alle 18:00.
Costo biglietto: ingresso intero 7€, ingresso ridotto 5€, ingresso gruppi 4€
–Gli ingressi ridotti sono previsti per visitatori over 65 anni e studenti di ogni ordine e grado sino a 25 anni di età. E’ inoltre previsto l’ingresso gratuito per bambini sino a 6 anni d’età, per disabili e per i loro accompagnatori.
– Per i gruppi scolastici la visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso; per i gruppi non scolastici, qualora fosse richiesta la visita guidata, il costo del biglietto è €. 7.
Questa mostra è nata quasi come un seguito al successo che ha avuto la mostra presso il Museo Maga di Gallarate “Missoni, L’arte e il colore”. Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e Colore, a cura di Luca Missoni, mette a confronto i due maestri del colore attraverso quadri e arazzi, tessuti e tele, dipinti e maglia, in un percorso multidisciplinare che evidenzia la straordinaria affinità e la portata innovativa delle loro opere.
L’esposizione, a cura di Luca Missoni con la direzione artistica di Sara Pallavicini e Giovanni Lettini, è promossa dall’Assessorato a Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, grazie all’Assessore Cristina Cappellini, e vede il patrocinio della Città di Sesto Calende in collaborazione con la Fondazione Ottavio e Rosita Missoni.