
“Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici della nostra comunità, che si identifica intorno ai valori del saper fare, dell’agire in modo concreto e costruttivo e della solidarietà. La Lombardia è forte perché vanta cittadini e realtà esemplari ed è con loro che il Consiglio regionale anche quest’anno fa festa insieme a tutti i lombardi, guardando al futuro con realismo, ma anche con la fiducia e l’ottimismo che esempi come quelli rappresentati dai premiati sanno promuovere e diffondere”. Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, durante la cerimonia di conferimento del premio Rosa Camuna tenutasi oggi pomeriggio al Museo del Violino di Cremona.
Sono 47 le persone e le realtà del territorio lombardo che sono state premiate dal Consiglio e dalla Giunta regionale della Lombardia per essersi particolarmente distinte per il loro impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della nostra Regione. Sono stati 24 a ricevere il Premio “Rosa Camuna”,mentre ai restanti è stata attribuita una menzione speciale.
Come prevede lo specifico regolamento, i nominativi sono stati scelti dal Consiglio regionale in collaborazione con la Giunta e sono stati premiati nell’ambito degli eventi legati alla Festa della Lombardia, la cui ricorrenza cade domani lunedì 29 maggio, anniversario della battaglia di Legnano. In totale sono pervenute all’attenzione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio e dei Capigruppo consiliari 131 candidature: tutti i territori provinciali hanno ottenuto almeno un riconoscimento.
“Ringrazio –ha aggiunto Cattaneo– il Consiglio regionale, i suoi Capigruppo e l’Ufficio di Presidenza, che ancora un volta hanno saputo scegliere figure altamente rappresentative della società lombarda, raccogliendo e valutando con attenzione le numerose segnalazioni pervenute”.
Il Premio Rosa Camuna è stato conferito dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo e dal Presidente della GiuntaRoberto Maroni: nei prossimi giorni Roberto Maroni consegnerà la Rosa Camuna anche a Silvio Berlusconi e Massimo Moratti, insigniti del premio speciale di competenza del Presidente della Giunta.
Il Premio è rappresentato da un oggetto che raffigura la Rosa Camuna, accompagnata da un pergamena con la motivazione, e dal 2009 viene conferito ogni anno a un massimo di 24 persone fisiche, imprese, enti, associazioni e fondazioni residenti, con sede o operanti nella regione.
L’edizione 2017 del Premio Rosa Camuna si è tenuta all’interno dell’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona, nell’occasione interamente gremito: una performance musicale della violinista Clarissa Bevilacqua ha concluso le celebrazioni.
Di seguito l’elenco dei premiati con la “Rosa Camuna” e di coloro che hanno ricevuto la “Menzione speciale”.
PREMI ROSA CAMUNA
BERGAMO
– ERMANNO OLMI
– ASSOCIAZIONE MOSAICO
– ASSOCIAZIONE PAOLO BELLI – LOTTA ALLE LEUCEMIE E ALTRE PATOLOGIE ONLUS
BRESCIA
– VITTORIO MORETTI
– ANNAMARIA BERENZI
COMO
– PAOLO MOLINARI
– CANOTTIERI LARIO ‘G. SINIGAGLIA’
CREMONA
– CLAUDIO CERAVOLO
LECCO
– MORGANTI KAPRIOL SPA
– FRANCESCA PEDRETTI
LODI
– FRANCO BERGAMASCHI
MANTOVA
– MAURIZIO OTTOLINI
MILANO
– AB MEDICA
– MASSIMILIANO FINAZZER FLORY
– COMANDO LEGIONE CARABINIERI LOMBARDIA
– SOCIETÀ SAN VINCENZO DE’ PAOLI
– MANUELA FEDERICO
– ALESSANDRO BARBIERI
MONZA BRIANZA
– PAOLA BOSISIO FAZZI
– ROBERTO MAURI
PAVIA
– REMO DANOVI
SONDRIO
– ARIANNA FONTANA
VARESE
– LUIGI RIVA
– AIAS BUSTO ARSIZIO ONLUS ‘A. TOSI’
MENZIONI SPECIALI
BERGAMO
– DON ATTILIO E DON GIOVANNI SARZILLA
COMO
– ALFREDO RAMPONI
– INES FIGINI
– VIRGILIO LANDI
CREMONA
– UMBERTO CABINI
– MARIA BRESCIANI
LECCO
– ASSOCIAZIONE CAROVANA DEL SORRISO ONLUS
LODI
– FIAP SRL
MILANO
– GRUPPO ROLD SPA
– RAFFAELE MORANDINI
– LUIGI SANTAMBROGIO
– DOMENICO RICCI
– PASQUALE PADOVANO
– ASSOCIAZIONE A.N.D.E. MILANO
– MARCO BENNATI
MONZA BRIANZA
– LAVORATORI DE L’ISOLANTE K-FLEX
– SEBASTIANO CIANCIMINO
– BRUNO BARALDO
PAVIA
– FABIANO GIORGI
VARESE
– VITTORE FRATTINI
– DANIELE CASSIOLI
– RENZO OLDANI
– LUCIANO BOSSI