
La Famiglia Isprese, storica associazione di promozione culturale di Ispra fondata dal giornalista e già sindaco di Ispra Bruno Balzarini, si è rinnovata in occasione del trentesimo anniversario dalla propria fondazione, assumendo la denominazione di “Famiglia Isprese 1985.”
«Fra le priorità dell’associazione l’organizzazione del Premio Padre Ignazio da Ispra, i Calendari Ispres, la creazione di un archivio a salvaguardia del patrimonio storico ed iconografico – sottolinea Bruno Balzarini – oltre che la promozione di attività culturali, il recupero di tradizioni, la valorizzazione del dialetto locale anche in collaborazione con altri enti e associazioni locali.»
«Ho raccolto con grande entusiasmo e spirito propositivo la sfida di guidare la Famiglia Isprese – rimarca Daniela Balzarini – neo Presidente, che, dopo trent’anni, ha sentito l’esigenza di rinnovarsi nel pieno rispetto degli obiettivi per cui si è costituita nel gennaio del 1985.
È questa la ragione per cui il suo fondatore Bruno Balzarini resta nella rinnovata squadra come Presidente Emerito contribuendo ancora attivamente alla vita dell’associazione.
L’intento è quello di non dimenticare il passato della nostra Ispra ma trovare anche nuove modalità per farlo riscoprire soprattutto ai giovani al fine di una maggiore sensibilizzazione e rispetto delle usanze locali.
Il patrimonio di persone, tradizioni e culture merita impegno e attenzione che La Famiglia Isprese non mancherà mai di profondere.»
Un restyling che ha portato alla nomina di un nuovo direttivo nelle persone di Daniela Balzarini come Presidente, Sergio Vespasiani suo Vice e coordinatore degli eventi, Davide Pagani, segretario organizzativo e tesoriere e Marco Pandini, consigliere.
Il fondatore diviene Presidente Emerito conservando la direzione del periodico di informazione e cultura “il Crocione” che verrà edito la prossima primavera, in una rinnovata veste grafica.