
Si tratta di un percorso teatrale che fa riferimento a 4 tavole realizzate da Enrico Colombo aventi per tema il PRESEPE in particolare un punto di vista di ciò che accade dopo l’evento Natalizio. Il percorso è realizzato con la collaborazione artistica di Arteatro Associazione e Karakorun Teatro
Il tracciato dentro il borgo prevede il racconto di storie nate dalle tavole con la modalità del cantastorie.
L’evento inizia alla terrazza del Mosè e prevede 4 ripetizione nel periodo dal 26 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 secondo il seguente calendario
Dalla Terrazza del Mosè si parte alle ore 14.30
26 Dicembre 2017 Martedi
30 Dicembre 2017 Sabato
2 Gennaio 2018 Martedi
7 Gennaio 2018 Domenica
___________________________
Programma evento:
Il dormiot del Presepe ,è il personaggio che dorme nel presepe tradizionale steso sulle sue coperte, di solito collocato un po’ a latere vicino ad un sasso giusto per non essere disturbato.
Cosa sognerà il Dormiot di cosi bello da non svegliarsi all’accadimento di un evento cosi grandioso come la nascita di Gesù. Cosa gli racconteranno gli altri al suo risveglio.
L’asino e il Bue, dopo il fortunato ruolo di riscaldatori –testimoni della Natività dove sono finiti?
Cosa succede? Si rimane sempre uguali e si ritorna ai lavori consueti o si diventa importanti e cambia la vita?
I Bambini, accorsi con i loro genitori furono davvero tanti, ed espressero la gioiosa felicità della loro presenza…
Racconto della geografia infantile presente attorno alla stalla e loro comportamenti…
I mendicanti, che per l’occasione cercavano in tutti i modi di fare giornata anzi nottata…
Una panoramica descrittiva dei mendicanti, accattoni, malandrini che per l’occasione erano arrivati da tutte le parti