
Con la pubblicazione del Manifesto “La responsabilità sociale per l’industria 4.0” Confindustria ha posto tra i primi capitoli della propria agenda per lo sviluppo il ruolo delle imprese nella costruzione di un Paese più sostenibile. L’argomento sarà il protagonista di un convegno, organizzato dal Gruppo Tecnico “Responsabilità Sociale d’Impresa” di Confindustria e dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in programma per lunedì 26 novembre, alle ore 10, al Centro Congressi Ville Ponti di Varese (piazza Litta, 2).
L’evento rappresenta la tappa di un roadshow che Confindustria sta tenendo in tutto il Paese per raccontare le esperienze delle aziende già coinvolte in azioni e progetti nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa. Al termine del convegno è, inoltre, prevista la premiazione delle imprese che nel 2018 hanno portato avanti le buone pratiche indicate dal Programma WHP – Workplace Health Promotion, il progetto la promozione della salute e del benessere sul luogo di lavoro portato avanti sul territorio grazie ad un’intesa siglata nel 2013 dall’Unione Industriali, da ATS Insubriae dalle Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo: andare oltre la semplice applicazione della normativa sulla sicurezza e la salute, coinvolgendo il maggior numero possibile di imprese e di lavoratori in attività in grado di migliorare lo stile di vita delle persone.
Di seguito il programma:
Ore 10.00 Saluto di apertura
· Riccardo Comerio – Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese
ore 10.15 Introduzione
· Rossana Revello – Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d’Impresa Confindustria
· Francesco Pinto – Pianoforte Holding, Membro Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d’Impresa di Confindustria
Ore 10.45 Le Best Practice del nostro territorio:
· Andrea Di Nunzio – Vodafone Automotive
· Marco Maroni – Elmec Informatica
· Fabio Liberali – LU-VE
· Luigina Caccia, Mariangela Proscia – EUROJERSEY
Modera la giornalista di Avvenire Maria Teresa Antognazza
Ore 11.15 Il progetto M3P e il progetto ENTER. L’economia circolare per le imprese della provincia di Varese
· Luisa Minoli – Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Ore 11.30 Oltre la sicurezza sui luoghi di lavoro: il Programma WHP in provincia di Varese
· Gabriele Zeppa – Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Ore 11.45 Interventi
· Corrado Celata – Coordinatore della Rete Regionale Prevenzione di Regione Lombardia
· Paola Lattuada – Direttore Generale ATS Insubria
· Santa Picone – Direttore Provinciale INAIL di Varese
Premiazione imprese WHP 2018