Conclusi i lavori alla Scuola Vidoletti

Settimana prossima inaugurazione della nuova entrata e degli interventi eseguiti

02 Marzo 2018
Guarda anche: Comune di VareseVarese Città

 Si sono conclusi i lavori per il nuovo ingresso della Scuola Vidoletti di Varese. Grazie all’intervento effettuato dal Comune di Varese è stato realizzato una nuova entrata con un percorso protetto per gli alunni. Grazie a questi lavori infatti tra qualche giorno l’ingresso ufficiale della Vidoletti non sarà più su via Manin, strada trafficata in particolare negli orari di entrata e uscita da scuola, ma si accederà dall’area dietro all’edificio attraverso un parchetto che collega la Vidoletti con l’area parcheggio fino ad oggi poco utilizzata durante la settimana. Il percorso è stato adeguatamente attrezzato per persone ipovedenti o non vedenti con piastrelle tipo LOGES (Linea di Orientamento, Guida e Sicurezza). È stato installato inoltre un nuovo sistema di illuminazione sia del parchetto che dell’area parcheggio.

Inoltre sono state installate rampe per collegare i vari edifici che compongono la scuola e sono state eliminate le barriere architettoniche anche grazie alla predisposizione di montascale di ultima generazione che hanno sostituito apparecchi vecchi e ormai inefficienti. Il risultato è ora una scuola più moderna e accessibile. Il costo dei lavori è di oltre 150mila euro.

“Settimana prossima inaugureremo il nuovo ingresso della Scuola Vidoletti – annuncia l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Civati – e illustreremo ai genitori i dettagli dell’intervento che abbiamo effettuato. Si chiude un altro intervento dedicato alle nostre scuole in questo caso particolarmente concentrato sul migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’entrata e uscita da scuola”.

“In tempi celeri abbiamo visto concludersi questi lavori che ci consentono di raggiungere un importante obiettivo: spostare l’ingresso della Scuola oggi su via Manin e creare invece condizioni di accesso e uscita in maggiore sicurezza per gli studenti e genitori – spiega Antonio Antonellis, dirigente scolastico della Scuola Vidoletti – Il nuovo ingresso consentirà di non dover accedere più da una strada molto trafficata ma da un parchetto e inoltre offrirà, grazie all’area parcheggio a cui è collegato, una risposta maggiore di posti auto per i genitori che accompagnano i propri figli a scuola. Molto importante poi sono i percorsi rinnovati per i ragazzi disabili con anche la copertura e nuovi montascale”.

Tag:

Leggi anche:

  • Il nuovo piantone arriverrà il 21 novembre

    In via Veratti arriverà il nuovo piantone, un meraviglioso Ginkgo Biloba di 12 metri di altezza e circa 25 anni di età. La piantumazione è prevista per il 21 novembre. L’intervento di preparazione della sede dove verrà piantato il nuovo albero dureranno circa una settimana. Intanto, fino
  • In consiglio si accende il dibattito sulle “quote rosa” dei parcheggi

    Una discussione molto intensa e prolungata si è tenuta nella giornata di mercoledì 7 ottobre durante la seduta del consiglio comunale, e che si è conclusa con la sostanziale bocciatura della proposta, cosi come esposta dal consigliere comunale della lista Orrigoni, Luca Boldetti: l’estensione
  • Via Magenta. Al via i lavori di restauro del ponte pedonale

    Cento anni, questa è l’età del ponte pedonale che collega la via Magenta a via Nino Bixio. Per festeggiare il centenario dell’opera all’ingresso della città, l’amministrazione darà il via ai lavori di restauro a partire dai primi giorni della prossima settimana. L’intervento si
  • Smantellato Spazio Giovani di via Como, Lega in rivolta: “Sindaco lavora col favore delle tenebre”

    La ditta incaricata del trasloco è già al lavoro, mentre ancora attende risposta l’interrogazione con cui il consigliere della Lega Marco Pinti chiede al Sindaco di riaprire lo Spazio Giovani di via Como, da dieci anni punto di riferimento delle politiche giovanili della città, nonché