
Soddisfazione. E’ questo il concetto che può riassumere, in una sola parola, l’incontro che le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL con le relative federazioni dei pensionati (SPI, FNP e UILP) hanno avuto mercoledì 20 dicembre con l’Amministrazione Comunale di Varese.
La riunione è stata infatti convocata dall’Amministrazione che ha così onorato l’impegno, preso a suo tempo, di sentire le OO.SS. prima della presentazione del Bilancio di Previsione 2018 in approvazione nelle prossime giornate.
E’ la prima volta dopo decenni che l’Amministrazione Comunale di Varese presenta il proprio bilancio prima della fine dell’anno.
Nel merito le OO.SS. Confederali e dei Pensionati prendono atto con soddisfazione di diverse decisioni prese dalla Giunta di Varese:
- intervento sulla TARI, con una riduzione dell’aliquota che produrrà un risparmio tra il 3 ed il 6% su tutte le utenze, tranne che per quelle domestiche (che non saranno comunque aumentate);
- mantenimento dei servizi sociali in atto, senza ulteriori oneri e costi per i cittadini;
- comunicazione da parte del Sindaco in merito allo stanziamento da parte del Governo di 18.000.000 € per il “Progetto Stazioni”;
- impegno assunto da parte dell’Amministrazione di scrivere e concordare con le parti sociali il nuovo Regolamento di accesso ai Servizi Sociali, con relativi criteri di compartecipazione alla spesa ispirati ad equità e giustizia.
Tra le varie decisioni prese dalla Giunta anche l’istituzione della tassa di soggiorno, il cui introito servirà a sostenere e promuovere lo sviluppo di iniziative culturali e di attrazioni turistiche per la Città di Varese.
Dopo anni di proclami le OO.SS. prendono atto con soddisfazione che la nuova Amministrazione Comunale di Varese sta passando ai fatti, realizzando opere che – a partire dalle stazioni – possano avviare l’ammodernamento della città.
Le Segreterie di
CGIL – CISL – UIL
SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL