Calcio: Varese al giro di boa con +11 sulle rivali

Nitido successo contro la Lomellina per chiudere in bellezza il girone d’andata

14 Dicembre 2015
Guarda anche: SportVarese Città
varese calcio

Quattro gol nell’ultimo turno, undici punti di margine sulle più immediate inseguitrici al giro di boa: nel calcio i conti si fanno alla fine, ma il campionato d’Eccellenza pare già consegnato nelle mani del Varese.

L’ultima sfida del girone d’andata vede i biancorossi imporsi 4-1 sui pavesi della Lomellina. Nonostante l’assenza del centravanti Marrazzo, un sontuoso Capelloni domina in regia e distribuisce perle ai compagni: un’incornata di Gheller, un contropiede di Lercara, un’incursione di Viscomi e un’azione personale di Giovio valgono i quattro gol dei ragazzi di Giuliano Melosi, mai spaventati nemmeno dalla rete ospite di Buscaglia. Mezzo campionato è stato dunque trionfale.

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti