
Il Comune di Varese ha ottenuto il finanziamento della Regione per la riqualificazione energetica delle scuola Pellico. Varese si posiziona settima nella graduatoria e ottiene così circa 2 milioni di euro di finanziamento. La nostra città si posiziona dunque nella top ten, prima tra i grandi comuni che hanno partecipato al bando Free, Fondo regionale per l’efficienza energetica, della Regione Lombardia.
“Una notizia splendida, in particolare per il mondo della scuola, che paga prima di tutto il grande lavoro che stiamo facendo da quando ci siamo insediati per cercare fondi e investimenti anche attraverso i bandi – dichiara Dino De Simone, assessore all’Ambiente -. Ringrazio in particolare gli uffici dei Lavori pubblici per l’importante lavoro svolto. Per la prima volta il Comune di Varese partecipa ad un bando per l’efficentamento energetico di una scuola e otteniamo un grande risultato. Stiamo rimettendo in moto una città che si era fermata e dopo mesi di lavoro iniziamo a raccogliere i primi frutti.
“Credevamo molto nel progetto che abbiamo presentato per la riqualificazione energetica delle scuole e ora potremo dare il via ai lavori – prosegue De Simone -. L’intervento di riqualificazione della scuola Pellico, per il quale la Ragione ci ha valutato positivamente, sarà un fiore all’occhiello del percorso di sistemazione degli edifici scolastici avviato dal Comune. Per questa struttura i lavori di efficientamento energetico trasformeranno in modo sostanziale la scuola: la “Pellico” dopo i lavori potrà diventare un edificio a consumo zero e tra i più efficienti in Lombardia. Contiamo infatti di utilizzare fonti rinnovabili: pompe di calore, solare e fotovoltaico in modo che la scuola non emetta un grammo di Pm 10 nell’atmosfera. Oltre al bando della regione abbiamo intenzione di inviare un’altra richiesta per un altro finanziamento anche al Conto Termico del Ministero dello Sviluppo economico“.