Grande successo per Agrivarese, Ortogara e Pentathlon del Boscaiolo. Tre eventi, uniti dallo scenario dei Giardini Estensi, che hanno trasformato Varese, nella giorna di domenica, in un grande giardino vivibile da tutti i varesini.
Le iniziative, Agrivarese portata avanti dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’assessore al Marketing territoriale Sergio Ghiringhelli, e il Pentathlon del Boscaiolo e l’Ortogara, che hanno visto l’associazione Orticola Varesina come organizzatore insieme all’assessore al Verde pubblico Stefano Clerici, hanno richiamato migliaia di varesini e turisti, che hanno affollato il cuore della Città Giardino.
“Questa fiera dimostra come Varese riesca a concentrare tanta attenzione e tanta passione attorno al settore primario della sua economia – ha ccommentato Ferdinando Fiori, componente di Giunta della Camera di Commercio – abbiamo raggiunto, ancora una volta, l’obiettivo di far avvicinare al più vasto pubblico la nostra agricoltura, con la sua attività ad alto profilo. In particolare, non solo i bambini ma tutti i visitatori sono rimasti affascinati dalla possibilità di un contatto diretto con gli animali delle nostre fattorie”.
Tra i tanti momenti particolarmente apprezzati, quello allestito in piazza Ragazzi del ’99, dietro la Camera di Commercio, con un “Villaggio del Gusto” dove un migliaio di persone ha potuto assaporare le prelibatezze varesine.
“AgriVarese si è confermata anche quest’anno un grande evento di successo – evidenzia il presidente della Camera di Commercio Renato Scapolan – un riscontro positivo che premia quegli sforzi per un’agricoltura di qualità che vedono in prima fila, giorno dopo giorno, le 1.736 imprese varesine attive nel settore primario. Ci sono tutte le premesse, insomma, perché nel 2015 la nostra AgriVarese sia inserita nel calendario degli eventi Expo: un traguardo che premierebbe gli sforzi degli organizzatori e degli espositori”.
Ma grande risonanza anche le iniziative, che hanno avuto luogo nel Parco di Villa Mirabello, Pentathlon del Boscaiolo e Ortogara.
“La manutenzione del verde, che siano boschi o parchi, passa dalla pulizia che i boscaioli riescono a fare. Il loro è quindi un grandissimo servizio e a Varese abbiamo dei grandissimi professionisti, che con una precisione fantastica riescono ad intervenire in maniera efficiente limitadno i disagi” dice Clerici.
A organizzare gli eventi ludici, ovvero il Pentathlon e l’Ortogara, è per il secondo anno l’associazione Orticola Varesina, presieduta dall’agronomo Luciano Riva.
“La seconda edizione è andata bene – spiega Riva – e l’anno prossimo, in vista di Expo, cambieremo location. In accordo con al Camera di Commercio, che ha sponsorizzato l’evento, ci trasferiremo nel parterre dei Giardini Estensi”.
L’Ortogara si divide in due iniziative, una che corrisponde alla vera e propria gara di ortaggi, con verdura autoprodotta. La secondo è più divulgativa, e consiste in “lezioni” da parte di un esperto su come funzioni la coltivazione degli ortaggi.
A premiare i vincitori di entrambe le gare l’assessore Clerici.
(il servizio fotografico è stato realizzato da Elena Tavazzi)