
Anche Varese partecipa alla fondazione del Nuovo centrodestra. Con una folta delegazione di varesini.
A Roma si riunisce da oggi a domenica, l’assemblea costituente del Nuovo Centrodestra “C`è una nuova Italia. C`è un Nuovo Centrodestra. #insieme”. L’appuntamento è alla Fiera di Roma, dove per tre giorni i delegati, insieme a militanti e simpatizzanti provenienti da tutta Italia, si confronteranno, assisteranno a interventi e dibattiti sui principali temi dell’agenda politica, voteranno lo statuto ed eleggeranno democraticamente gli organi del partito, a cominciare dal Presidente e dall’Assemblea Federale rappresentativa di tutte le Regioni.
Anche un gruppo di 40 varesini parteciperà all’Assemblea costituente.
“Finalmente nasce ufficialmente il Nuovo centrodestra e si completa un percorso che è iniziato 4 mesi fa – dichiara Raffaele Cattaneo, coordinatore varesino del Nuovo centrodestra e presidente del consiglio regionale della Lombardia – il nostro partito si propone come la casa di tutti i moderati in un momento in cui vediamo le difficoltà di Forza Italia rispetto alle questioni legate all’agibilità politica di Silvio Berlusconi. Il Nuovo Centrodestra sta portando risultati che si basano sul merito e il legame con il territorio, valorizzando chi si impegna e ha le migliori qualità. Il metodo è quello democratico come dimostrano le recenti primarie che abbiamo organizzato a Varese per scegliere il candidato che correrà per Varese al Parlamento. Questa è l’unica strada per rilanciare, anche in vista delle prossime elezioni, un vero e rinnovato popolarismo europeo”.
Il Programma
I lavori si aprono oggi alle 14.30, con la costituzione dell`ufficio di presidenza e delle commissioni. Alle 15.30 si entrerà nel vivo con sessioni dedicate alla riforma del lavoro e all`Europa, con la partecipazione di ospiti prestigiosi e dei rappresentanti del Nuovo Centrodestra al Parlamento europeo. Alle 18 ci sarà l`intervento del leader Angelino Alfano. Sabato 12 sarà dedicato al partito: per tutta la giornata i vertici di Ncd, i rappresentanti al governo, i parlamentari, gli amministratori locali, i giovani e i delegati si alterneranno sul palco per dire la loro sul centrodestra di oggi e del futuro. Nel corso del dibattito, si apriranno le votazioni che proseguiranno anche la mattina del giorno successivo. Domenica 13, alle 11, le conclusioni saranno affidate ad Angelino Alfano.