
Per la rassegna teatrale dedicata a famiglie e bambini uno spettacolo della compagnia lecchese Teatro Invito, con Stefano Bresciani e Valerio Maffioletti, una divertente riscrittura della favola di Cappuccetto Rosso dal punto di vista del lupo.
Cappuccetto Blues regia di Luca Radaelli. Due bluesman, due musicisti girovaghi, un po’ straccioni e un po’ poeti. ricordano i bei tempi andati, quelli del vecchio zio George, il grande George Howling Wolf, artista trasformista, in grado di camuffarsi in men che non si dica nei modi più impensati: bambina, vecchietta… Purtroppo finito male. Incidente di caccia. Ricordando i bei tempi cantano le loro arie preferite: l’inno dei lupi, la ballata della nonna malata, il blues del cacciatore. Stanno andando a Wolf City, al Wolf Pride, il raduno dei lupi. Tutti ce l’hanno con i lupi solo perché han sempre fame: per questo sono reietti. Ma è il tempo del riscatto! E’ ora che si stabilisca la verità. Perciò i due lupi racconteranno la storia a modo loro. Chissà se questa volta l’arte dell’inganno darà i suoi frutti? Chi saprà placare questa fame da lupi?
Lo spettacolo è una versione di Cappuccetto Rosso dal punto di vista dei lupi. I due attori si muovono tra gags clownesche, giochi di parole e trasformazione degli oggetti, rivelandosi un’irresistibile coppia comica. Le canzoni sono originali, cantate e suonate dal vivo. Il tutto è condito con un pizzico di magia, dando vita a una performance molto divertente, sia per i bambini che per i grandi.
Per informazioni e prenotazioni www.teatrodelpopologallarate.it/cappuccetto-blues-11-gennaio-2015/