Varese, Fontana replica a Mirabelli: «Animato da violenza politica»

Il sindaco risponde al capogruppo Pd che ‘bacchettava’ l’amministrazione a causa della condanna del Consiglio di Stato su un intervento legato al teleriscaldamento, oltre che sulla questione del rimpasto e dei progetti in ritardo per la città

03 Novembre 2014
Guarda anche: PoliticaVarese Città
Fontana


Credo che l’ultimo a poter parlare di “teatrino della politica” sia proprio il caro consigliere Mirabelli, dopo quello che è successo con Renzi e lo #staiserenoenrico (Letta) e dopo quello che è avvenuto in occasione delle recenti elezioni provinciali locali. Un po’ di buon gusto dovrebbe impedire di parlare di “corda in casa dell’impiccato”…

Ma tant’è.

La violenza politica che sta animando il predetto consigliere lo induce addirittura a trovare compiacimento da una sentenza del Consiglio di Stato.

Attenzione, c’è ancora un grado di giudizio e le sentenze possono anche essere modificate.

In ogni caso è vergognoso che si cerchi di speculare su di un intervento tecnico che ha portato a sostituire ben 23 caldaie a gasolio delle scuole comunali contribuendo, tra l’altro, ad abbattere da subito le emissioni inquinanti in atmosfera.

Ne riparliamo, comunque, dopo la Cassazione.

Attilio Fontana
Sindaco di Varese

 

Tag:

Leggi anche:

  • Fontana mostra il robot processa tamponi H24

    “Questo e’ uno dei robot che in Lombardia processa tamponi h24. Siamo al Parco Tecnologico Padano, polo di ricerca e genetica, eccellenza lombarda”. A mostrarlo e’ il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana dalla sua pagina Facebook, oggi in visita al Parco
  • Indagine test sierologici, Guardia di Finanza a casa di Fontana

    I militari della Guardia di Finanza di Pavia si sono presentati nell’abitazione del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, per effettuare copia forense del cellulare del governatore. Il blitz, scattato in mattinata, è stato disposto dalla Procura di Pavia che indaga sull’accordo
  • Lombardia, interpellanza PD su trasporto bici su treni Trenord

    Il trasporto delle biciclette sui mezzi Trenord aveva “trovato un suo equilibrio” grazie “ai tanti interventi da parte dell’azienda” e al “proficuo confronto con Fiab e altre associazioni legate al mondo delle due ruote”. Purtroppo, le norme legate all’emergenza Covid-19, hanno
  • Mascherine, uso obbligatorio anche a Luglio

    Mascherine obbligatorie fino al 14 luglio in tutti i comuni del territorio lombardo. Arriva oggi l’ufficialità della notizia, già chiacchierata da diversi giorni: le mascherine rimangono obbligatorie anche all’aperto fino al 14 luglio. La nota diffusa dal presidente di Regione