Presentazione progetto polo culturale di Malnate

Appuntamento lunedì 20 maggio

19 Maggio 2019
Guarda anche: Malnate
Appuntamento importante per MALNATE lunedì 20 maggio ore 20.45 in sala consiliare. L’assessore Piero Battaini presenta lo studio di fattibilità del progetto di razionalizzazione spazi uffici comunali e del polo culturale, che ha preso in considerazione l’edificio dell’ex Alberio, recentemente acquistato dal Comune, e l’area circostante. Durante la serata verranno esposti gli aspetti tecnici ed economici del possibile intervento che trasformerebbe lo stabile in un moderno centro dedicato a biblioteca, sale polifunzionali per attività culturali, bistrò ed area verde di collegamento con piazza Tessitrici. Un progetto secondo l’amministrazione ormai fondamentale per dotare la città di una moderna biblioteca e per trasformare il centro città in un luogo di aggregazione accogliente.
Tag:

Leggi anche:

  • Malnate, cittadino positivo al Coronavirus

    Si comunica ATS Insubria ha informato l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Maria Irene Bellifemine che un cittadino residente a Malnate è risultato positivo al virus Covid-19. Tutte le procedure del caso, tra cui l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sono state
  • Iniziano I Lavori Intorno Al Futuro Polo Culturale Di Malnate

    Si parte con i primi lavori intorno all’ex Alberio, l’edificio che il nuovo sindaco Irene Bellifemine in continuità con la precedente amministrazione vuole trasformare in Polo Culturale di Malnate. I primi interventi riguardano l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi
  • Malnate inaugura il primo “compattatore incentivante”

    “Riduci, ricicla, riusa” …. sono questi i temi sui quali l’attuale Amministrazione Comunale ha puntato e punterà per incentivare sempre più il ciclo virtuoso che ha portato Malnate ad eccellere nella gestione dei rifiuti. Ecco allora che dopo aver promosso l’iniziativa “Zero Plastica
  • Malnate: affidato l’incarico per efficientare 5 scuole, al via i lavori per oltre 2 milioni di Euro

    Espletate le necessarie procedure di gara, nei giorni scorsi è stato affidato l’incarico ad una società ESCO (Energy service company), per realizzare una serie di interventi nelle scuole, che consentiranno da un lato la riduzione dei consumi, e quindi una minore spesa per le bollette di gas ed