
Il restyling in programma per l’aeroporto di Linate determinerà un maggior carico di lavoro per gli scali di Malpensa e Orio al Serio. Tra il mese di luglio e quello di ottobre, infatti, sono pianificati per la struttura milanese dei lavori tali da richiedere la sua totale chiusura e, di conseguenza, la ricollocazione dei voli presso l’aeroporto varesotto e quello bergamasco. In particolare, Linate sarà chiuso tra il 27 luglio e il 27 ottobre, il periodo necessario per provvedere al totale rifacimento della pista.
I problemi da risolvere prima della chiusura di Linate sono molteplici, tra cui il problema dei parcheggi, dell’inquinamento acustico e ambientale causato dai voli e quello dell’accesso allo scalo.
La paura maggiore per questo lungo periodo arriva dai comuni limitrofi che subiranno le conseguenze. Per cercare di ridurre il più possibile il rumore e i disagi che ci saranno quando sulle loro teste passeranno 1.657 voli in più alla settimana, hanno chiesto di lavorare sugli orari e sulle rotte, spalmando i decolli sulle diverse sei strade del cielo e facendo partire gli aerei dal fondo delle piste in modo che, quando arriveranno sui centri abitati, abbiano raggiunto un’altitudine maggiore.