
Ancora novità in arrivo sul fronte “Servizi di Igiene Urbana” per la cittadina del Varesotto che in questi anni è stata tra quelle più innovative nella gestione della raccolta rifiuti urbani; ultima in ordine di tempo sarà l’inaugurazione di due nuovi distributori automatici dei sacchi necessari alla raccolta delle varie categorie di Rifiuto.
Sabato 15 dicembre, la cittadinanza è invitata a presenziare al lancio dell’iniziativa, che si terrà in due momenti distinti della giornata, uno per ciascuna delle due macchine.
La mattina dalle ore 10 alle ore 12 i residenti della Frazione di Gurone e dintorni sono attesi presso la casetta dell’acqua di Piazza Salvo d’Acquisto, luogo nel quale verrà installata la prima macchina, mentre il pomeriggio dalle ore 14 alle 16, i tecnici saranno a disposizione dei cittadini di Malnate e delle altre Frazioni, per spiegare il funzionamento della seconda macchina che verrà installata presso la casetta dell’acqua di Via San Francesco.
A darne notizia è l’Assessore con delega all’Ambiente Giuseppe RIGGI che precisa – l’installazione di queste attrezzature, che resteranno attive 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, è una delle migliorie inserite nel Nuovo Capitolato d’Oneri, per incrementare la qualità del servizio e venire sempre più incontro alle esigenze del cittadino. Grazie all’utilizzo della propria CRS – continua Riggi – ciascun residente titolare di TARI potrà recarsi, quando lo vorrà, a ritirare la dotazione annuale di sacchi. Per evitare l’utilizzo improprio del distributore, ogni Carta Regionale è stata abilitata al ritiro annuo di 2 mazzette da 10 pezzi di sacchi con microchip, di 52 sacchi per la raccolta della plastica e di 104 sacchi per l’umido. Chi avesse la necessità di ulteriori sacchi oltre alla dotazione garantita, potrà recarsi comunque all’Ecosportello di Via Garibaldi 35 e, motivandone l’esigenza, ritirarne altri gratuitamente.
La macchina è di facile utilizzo e semplici istruzioni apposte sulla stessa accompagneranno l’utente nel prelievo.
Per quanto concerne le altre dotazioni– conclude l’Assessore – la distribuzione dei calendari verrà effettuata a domicilio, il ritiro dei contenitori di vetro ed umido potrà essere fatto presso l’Ecosportello, mentre per la consegna gratuita dei sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine ci si potrà rivolgere sia in Via Garibaldi 35 che all’Ufficio Tutela Ambientale di Via Matteotti 2.
L’Ufficio tecnico si occuperà infine di segnalare al Concessionario quei casi in cui, per oggettiva impossibilità da parte “dell’utenza debole” di recarsi presso il distributore, sarà necessario mantenere la consegna a domicilio delle dotazioni.